Mannorri. Misteri e leggende di un villaggio scomparso
Il lettore si troverà coinvolto in un saggio storico dalle tinte giallo noir, dentro un'inchiesta sui misteri legati alla scomparsa nella seconda metà del Settecento di Mannorri, un villaggio dell'alta Ogliastra posto tra Urzulei, Talana e Orgosolo. Secondo la tradizione orale il villaggio venne abbandonato a causa degli scontri tra più contendenti che ambivano a sposare la più bella ragazza del villaggio. La seconda parte del libro tratta della faida di Urzulei: una triste ed allo stesso tempo spettacolare pagina di banditismo nella Sardegna dell'Ottocento. L'autore, dopo una lunga e meticolosa indagine, confronta in continuazione i dati d'archivio con quelli della tradizione orale. Da questo punto di vista privilegiato e attraverso una mole rilevante di preziosi dati storici, antropologici, linguistici e culturali, illumina con un filo di luce la fine di Mannorri. Un caso di microstoria sarda in una delle aree più conservative dell'Isola.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2014
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it