Bisogna dire, però, a Carofiglio, che tra le tante pietre miliari della “cura del linguaggio”, una è stata omessa: il fondamentale Iosif Brodskij. Ex multis: “Ora, e nel tempo a venire, penso che trarrete grande profitto dalla precisione del vostro linguaggio. Cercate di costruire e curare il vostro vocabolario allo stesso modo in cui curerete il vostro conto in banca.” [Iosif Brodskij, Discorso allo stadio (Discorso pronunciato in occasione della cerimonia annuale per il conferimento delle lauree all’Università del Michigan, Ann Arbor, 1988), in Profilo di Clio, traduzione di Arturo Cattaneo, Milano, Adelphi 2003 (2), p. 88])
Le parole servono a comunicare e raccontare storie. Ma anche a produrre trasformazioni e cambiare la realtà. Quando se ne fa un uso sciatto e inconsapevole o se ne manipolano deliberatamente i significati, l'effetto è il logoramento e la perdita di senso. Se questo accade, è necessario sottoporre le parole a una manutenzione attenta, ripristinare la loro forza originaria, renderle di nuovo aderenti alle cose. In questo libro, atipico e sorprendente, Gianrico Carofiglio riflette sulle lingue del potere e della sopraffazione, e si dedica al recupero di cinque parole chiave del lessico civile: vergogna, giustizia, ribellione, bellezza, scelta, legate fra loro in un itinerario concettuale ricco di suggestioni. Il rigore dell'indagine - letteraria, politica ed etica - si combina con il gusto anarchico degli sconfinamenti e degli accostamenti inattesi: Aristotele e don Milani, Cicerone e Primo Levi, Dante e Bob Marley, fino alle pagine esemplari della nostra Costituzione. Ne derivano una lettura emozionante, una prospettiva nuova per osservare il nostro mondo. Chiamare le cose con il loro nome è un gesto rivoluzionario, dichiarava Rosa Luxemburg ormai un secolo fa. Ripensare il linguaggio, oggi, significa immaginare una nuova forma di vita.
Venditore:
Informazioni:
Titolo: La manomissione delle paroleAutore: Gianrico CarofiglioEditore: RizzoliAnno: 2010RIlegato, dorso in seta, raro.
Immagini:

-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
EvadiPalma 26 settembre 2022Manca Brodskij all'appello...
-
MariaRosaria 20 dicembre 2021Consigliato
Libro davvero interessante e sorprendente!
-
Massimo Rucci Rucci 02 settembre 2018
È stato stupendamente sorprendente leggere nelle pagine di Carofiglio i miei pensieri, ciò che ripeto sempre quando in dibattiti politici tra amici o nei discorsi di ogni giorno. L'utilizzo delle parole viene stravolto e la gente ritiene che questi nuovi significati siano giusti solo perché ripetuti in televisione dai nostri rappresentanti politici. È un piccolo libro che meriterebbe di essere portato nelle scuole, i cui temi andrebbero approfonditi.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it