Manuale clinico di psichiatria geriatrica
"Questo manuale va incontro alle esigenze di clinici indaffarati che appartengono a varie specialità e sono coinvolti nella cura degli anziani... La nostra speranza è che questo maneggevole volume diventi una guida sul campo per quei professionisti oberati dai loro impegni, e costituisca un aiuto per orientare le cure dei pazienti vulnerabili. Auspichiamo peraltro che questo libro trovi posto sulle loro scrivanie o nelle loro tasche invece di rimanere nelle loro librerie. Gli autori dei capitoli di questo volume sono degli esperti nei loro rispettivi campi che hanno contribuito ad aggiornare e focalizzare il manuale su ciò che possiede maggiore rilevanza clinica. Nella trattazione vengono ricompresi una varietà di disturbi specifici, così come i principi generali del colloquio clinico con pazienti anziani, la psicofarmacologia dell'anziano, la pratica assistenziale in strutture residenziali. Una questione importante riguarda la transizione dal DSM-IV al DSM-5, avvenuta mentre questo manuale era in avanzata fase di pubblicazione. Abbiamo deciso di non sottoporre a ulteriore revisione l'intero manuale sulla base dei cambiamenti intervenuti fra le edizioni del DSM, continuando a riferirci in larga misura al DSM-IV"." (Dalla prefazione dei curatori)
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2015
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it