L'opera fornisce un'ampia panoramica sui principi della meccanica dei terreni e delle rocce e sull'attuale stato dell'arte dell'ingegneria geotecnica con riferimento alle più aggiornate normative italiane ed europee. I ventuno capitoli di cui si compone il manuale trattano tutti gli aspetti principali che, nell'usuale pratica professionale, interessano l'ingegnere civile e/o geotecnico. Per ciascuna problematica geotecnica trattata nei diversi capitoli (opere di fondazione, opere di sostegno, stabilità dei pendii, tiranti di ancoraggio, opere in sotterraneo, opere di materiali sciolti e fronti di scavo, miglioramento e rinforzo dei terreni e delle rocce, consolidamento geotecnico di opere esistenti, ecc.), dopo un inquadramento teorico di carattere generale, viene affrontata, anche con esempi applicativi ripresi dalla letteratura più recente, l'applicazione delle nuove Norme tecniche per le costruzioni che, approvate definitivamente con decreto ministeriale il 14 gennaio 2008 (pubblicato nella G.U. del 4 febbraio 2008, n. 29), costituiscono il testo normativo che ha raccolto in forma unitaria le norme che disciplinano la progettazione, l'esecuzione e il collaudo delle costruzioni.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2010
-
In commercio dal:1 settembre 2010
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it