Manuale del Processo Psicoanalitico Mutativo PPM. La relazione psicoanalitica come trasformazione fin dal primo colloquio - Piero Petrini,Annamaria Mandese - copertina
Manuale del Processo Psicoanalitico Mutativo PPM. La relazione psicoanalitica come trasformazione fin dal primo colloquio - Piero Petrini,Annamaria Mandese - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 3 liste dei desideri
Manuale del Processo Psicoanalitico Mutativo PPM. La relazione psicoanalitica come trasformazione fin dal primo colloquio
Disponibilità immediata
34,00 €
34,00 €
Disp. immediata

Descrizione


Il PPM (Processo Psicoanalitico Mutativo) è un metodo psicoterapico che, pur avendo come modello teorico di riferimento la teoria psicoanalitica classica, attinge anche dalla teoria delle relazioni oggettuali, da Ferenczi e dalle più recenti teorizzazioni sul concetto di campo e di interpsichico. Utilizzando sin dal primo colloquio una tecnica spiccatamente trasformativa del funzionamento psichico, il PPM ha l'obiettivo di portare il paziente ad un funzionamento psichico più genitalizzato, liberandolo da un pensiero fisso, assiomatico, difensivo e auto-menzognero per portarlo verso un pensiero flessibile, mobile, possibilista ed elaborativo. Questo volume presenta la fase investigativo-diagnostica del PPM chiamata IPM (Investigazione Psicoanalitica Mutativa), fase comunque in grado di attivare sin dall'inizio processi trasformativi. L'IPM analizza il comportamento del paziente dai primissimi contatti e lo confronta con ciò che lo psicoterapeuta prova e pensa del paziente stesso, per fare deduzioni sull'organizzazione del suo mondo intrapsichico e sul suo modo di funzionare. Il mondo intrapsichico del paziente si riflette nel modo in cui si relaziona con lo psicoterapeuta, lo influenza per determinare reazioni emozionali, ideative e comportamentali tali da consentire la perpetuazione del proprio funzionamento psichico, anche se patologico. I processi di "influenzamento" sono però reciproci e perciò è possibile che anche lo psicoterapeuta con le sue elaborazioni vada a modificare le modalità delle relazioni oggettuali e le conseguenti rappresentazioni mentali del suo paziente. Il PPM sostiene che tutto si svolge nella relazione a favore della trasformazione e del cambiamento. Come dice Petrini, "la soluzione delle vecchie contraddizioni è nella contraddizione delle vecchie soluzioni".

Dettagli

Libro universitario
254 p., Brossura
9788891725509

Conosci l'autore

Foto di Piero Petrini

Piero Petrini

Medico-chirurgo, psichiatra, neurologo, psicoterapeuta psicoanalitico; direttore UOC SPDC ASL Rm 3, dove è responsabile del Centro Disturbi della Personalità. Fondatore e socio dell’Accademia di Psicoterapia Psicoanalitica (APP), direttore e didatta della Scuola dell’Accademia di Psicoterapia Psicoanalitica (SAPP), presidente nazionale della Società Italiana di Psicoterapia (SIPSIC), vicepresidente della Società Italiana di Psichiatria (SIP) Lazio, fondatore e socio del Centro di Psichiatria e Psicoterapia, socio fondatore del Centro di Ricercazione per la prevenzione dell’antisocialità, membro della consulta cittadina di Roma per la salute mentale.

Foto di Annamaria Mandese

Annamaria Mandese

Psicologo, psicoterapeuta psicoanalitico, responsabile del Centro di Psichiatria e Psicoterapia (sede di Ancona), membro del comitato scientifico della Società Italiana di Psicoterapia (SIPSIC), fondatore e socio dell’Accademia di Psicoterapia Psicoanalitica (APP), vicedirettore e didatta della Scuola dell’Accademia di Psicoterapia Psicoanalitica (SAPP), presidente e fondatore del Centro di Ricercazione per la prevenzione dell’antisocialità.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it