Manuale di diritto amministrativo. Con Aggiornamento online
Le leggi del 2017 sono intervenute in profondità sui lineamenti del diritto amministrativo. Riforma o rivoluzione? Non è una domanda facile, perché i confini tra le due figure non sono netti. Nel campo giuridico la distinzione dipende dall'attitudine di una normativa ad affinare le regole del gioco sociale o a dettarne di radicalmente nuove. Il codice dei contratti pubblici (d.lgs. n. 50/2016, riformato dal decreto correttivo n. 56/2017 e dal decreto fiscale del 2017 sui poteri Anac) ha gettato una luce completamente nuova sull'universo degli appalti, all'insegna dell'efficenza e della trasparenza. La legge Madia, portata a compimento nel 2017 da numerosi decreti legislativi, ha dettato regole profondamente nuove in materia di autotutela, società pubbliche (decreto correttivo 16 giugno 2017, n. 100), pubblico impiego (d. lgs. 25 maggio 2017, nn. 74 e 75), silenzio e SCIA, conferenza di servizi, trasparenza, semplificazione dei procedimenti amministrativi e amministrazione digitale. Ce n'è abbastanza per parlare di rivoluzione, culturale prima ancora che giuridica. Il presente manuale analizza la portata di questa ondata dinnovatrice per consentire al lettore di avere un quadro chiaro e nitido di una materia che trova il suo fascino nella perenne fame di cambiamento. Aggiornamento online fino ad aprile 2018 sul sito www.dikegiuridica.it.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:11
-
Anno edizione:2017
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it