Manuale di diritto del lavoro
La decima edizione del Manuale di diritto del lavoro di Oronzo Mazzotta vede la luce in un'epoca piena di incertezze legate alla pandemia e al suo superamento, e alla difficile situazione internazionale. Cionondimeno, l'opera tratta istituzionalmente la materia con riferimento alle tradizionali partizioni del diritto sindacale e del rapporto individuale di lavoro. Il costante aggiornamento ha permesso, ancora in questa occasione, di includere le principali novità introdotte dal legislatore e dalla giurisprudenza. Il diritto del lavoro è oggetto di trasformazioni continue, che, pur generando alcune incertezze interpretative, forniscono stimoli sempre nuovi a studiosi e operatori. In questo quadro, il Manuale è concepito per il tradizionale studio universitario, per la preparazione dei concorsi nonché per l'uso da parte di esperti ed operatori che necessitano di una consultazione rapida, ancorché critica e non meramente nozionistica. La completezza e l'equilibrio del testo sono suggellati dall'esame di rilevanti istituti previdenziali (ammortizzatori sociali e sostegno al reddito) e del processo del lavoro.
-
Autore:
-
Editore:
-
Edizione:10
-
Anno edizione:2022
-
In commercio dal:3 ottobre 2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it