Manuale di diritto penitenziario
Apparentemente frutto di una ossessiva mentalità burocratica, il diritto penitenziario, oggetto di continui rimaneggiamenti novellistici del legislatore privi di coerenza sistematica, è diventato terreno sul quale si sono proiettate nel corso degli anni, a seconda delle stagioni politiche, le luci e le ombre del garantismo e del giustizialismo. Molti gli istituti di cui risultano riscritti i contorni originariamente disegnati, ulteriormente definiti da numerosi interventi di Corte costituzionale e Corte europea dei diritti dell'uomo. Il Manuale si propone di fornire una fotografia dello stato della legislazione positiva, interpretata alla luce dei principali orientamenti giurisprudenziali delle Corti nazionali e sovranazionali.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2019
-
In commercio dal:8 ottobre 2019
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it