Manuale di diritto penitenziario
Il tempo trascorso dall'ultima edizione del Manuale (2019) ha imposto un integrale aggiornamento dell'opera, per rendere conto delle importanti modifiche legislative intervenute in materia, nonché della conseguente evoluzione giurisprudenziale. Ne risulta un volume, aggiornato alla l. n. 80/2025 di conversione del d.l. n. 48/2025 (c.d. “decreto-sicurezza”), particolarmente attento alle novità normative e giurisprudenziali, sia di derivazione interna sia di matrice sovranazionale. Il Manuale, pur essendo precipuamente pensato per soddisfare le esigenze degli studenti – anche alla luce del carico didattico usualmente riservato all'insegnamento del Diritto penitenziario nelle Università italiane – rappresenta un utile punto di riferimento per gli operatori della materia (avvocati, magistrati), anche nell'ottica della preparazione di concorsi ed esami di abilitazione professionale.
-
Autore:
-
Editore:
-
Edizione:6
-
Anno edizione:2025
-
In commercio dal:30 luglio 2025
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it