Manuale di floriterapia. Repertori e analisi differenziale dei principali sistemi floreali
La floriterapia utilizza essenze di fiori selvatici per riequilibrare stati emotivi e squilibri emozionali che poi si riflettono in scompensi psichici e fisici. Si basa sul principio di analogia tra lo stato d'animo del soggetto e il campo d'azione dell'essenza floreale. In questo testo sono trattati e messi a confronto, con una fine diagnosi differenziale, i principali sistemi floreali: i fiori di Bach, i fiori californiani (Fes),i fiori del Bush australiano, i fiori australian Living. L'ultimo capitolo è dedicato alla presentazione degli altri sistemi floreali esistenti. Oggi, in tutto il mondo, esistono numerosi repertori (quasi uno per nazione) e molti fiori sono in via di sperimentazione al fine di scoprire nuove proprietà adatte a bilanciare i nostri stati d'animo.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2014
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it