Manuale di psicoterapia individuale centrata sul significato. Per pazienti con patologie oncologiche in fase avanzata
L'importanza del benessere spirituale e il ruolo del "significato" nel moderare la depressione, la disperazione e il desiderio di morte nei malati di cancro in fase terminale è stato ben supportato dalla ricerca e ha portato molti palliativisti a guardare oltre il ruolo del trattamento antidepressivo in questa popolazione. Questo sforzo ha portato all'esplorazione e a un'analisi del lavoro di Viktor Frankl e dei suoi concetti di logoterapia o psicoterapia basata sul significato. La Psicoterapia Individuale Centrata sul Significato (IMCP), un intervento sviluppato e rigorosamente testato dal Dipartimento di Psichiatria e Scienze Comportamentali del Memorial Sloan-Kettering Cancer Center, è un programma di 7 settimane che utilizza una combinazione di didattica, discussione ed esercizi esperienziali che si concentrano su temi particolari legati al significato e al cancro avanzato. Ai pazienti vengono assegnate letture e compiti a casa specifici per il tema di ciascuna seduta. Il focus di ogni seduta è su questioni di significato e scopo nella vita di fronte al cancro avanzato e ad una prognosi limitata, elementi di supporto ed espressione di emozioni sono inevitabili e previsti.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2022
-
In commercio dal:20 gennaio 2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it