Manzoni prosatore. Un percorso linguistico - Mariarosa Bricchi - copertina
Manzoni prosatore. Un percorso linguistico - Mariarosa Bricchi - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 9 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Manzoni prosatore. Un percorso linguistico
Disponibilità immediata
23,75 €
-5% 25,00 €
23,75 € 25,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Manzoni ha scritto - e il caso non è frequente - un unico romanzo, che si collega però per mille fili ai molti testi saggistici disposti lungo l'intero arco della sua carriera. L'uno e gli altri hanno proposto un modello di prosa nuovo, smorzato e antiretorico, fondato sulla geometria di un racconto avvincente ma anche sull'esercizio avventuroso e strenuo della ragione; una prosa che archivia la polverosa pompa dell'italiano letterario, e impiega gli strumenti più raffinati della tradizione al servizio non della retorica, ma della logica. Scritti così ricchi e inattesi richiedono una lettura ravvicinata che illumini il processo compositivo e, insieme, il suo significato. Il commento proposto nel volume valorizza, accanto agli aspetti lessicali e morfosintattici, quelli testuali; e, grazie agli strumenti più aggiornati della linguistica, fa emergere la doppia tensione, a capire e a dimostrare, che innerva ogni pagina manzoniana.

Dettagli

Libro universitario
248 p., Brossura
9788829005208

Conosci l'autore

Foto di Mariarosa Bricchi

Mariarosa Bricchi

Mariarosa Bricchi, storica della lingua italiana e editor, si occupa di prosa letteraria dell’Ottocento e del Novecento, e di lingua delle traduzioni. Tra i suoi libri: La roca trombazza. Lessico arcaico e letterario nella prosa narrativa dell’Ottocento italiano (Edizioni dell’Orso, 2000); Manganelli e la menzogna. Notizie su «Hilarotragoedia» (Interlinea, 2002); Grammatica del buio. Strategie testuali di Manzoni saggista (Centro Nazionale Studi Manzoniani, 2017). Ha curato Il buonuomo Lenin di Curzio Malaparte (Adelphi, 2018).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it