L' ennesima prova di decifrazione dell'opera più famosa e intrigante che l'artista ha ,secondo il parere di molti, lasciato incompleta ricoprendola di misteriso, parliamo del detto volgarmente Grande Vetro di M.Duchamp. La tesi sostenuta da J.Clair e' dimostrata con una continua rispondenza fra un testo letterario e il G. Vetro. Duchamp. Secondo la sua tesi il geniale D. avrebbe sottratto, capitolo per capitolo , le idee del testo per trasfigurarle nel G. Vetro. Il tema basilare che sostiene la tesi e' il credere nella "possibilita' ", nell'esistenza di una "quarta dimensione", una sorta di nuova "fede" razionalmente non dimostrabile. Mi fa pesare alla famosa fiaba danese intitolata "I vestiti nuovi dell'imperatore"."Chi non riesce a vedere la nuova stoffa pregiata con cui sono stati cucini i nuovi vestiti dell'imperatore?" Lettura scorrevole e piacevole anche se la tesi " fa acqua" da troppe parti.
"Il Grande Vetro è una sorta di Assunzione, un passaggio dal mondo terreno al cielo delle realtà superiori. Ma questa Assunzione non ha niente di religioso; è una speculazione metafisica. [...] E un poema d'amore, una sorta di epopea erotica e cosmica, in cui i grandi sconvolgimenti dell'universo accompagnano le miserie umane. Lo è perché è ancora riconducibile al simbolismo della fine del XIX secolo, di tutto un clima particolare. E proprio perché ci troviamo spesso in pieno simbolismo, è, al limite, indifferente se, incessantemente spinti dal demone dell'analogia, propendiamo per un'esegesi piuttosto che per un'altra. Nel Grande Vetro ritroviamo tutte le figure che appaiono nei miti di un amore iniziatico rituale, di volta in volta contrastato o glorioso, dove si tratta di nascita, di morte e di resurrezione. Potremmo dire che il Grande Vetro è una trasposizione moderna del mito di Tristano e Isotta, o, ancora, dell'Hypnerotomachia Poliphili; un racconto, sull'esempio di Colonna, delle metamorfosi dell'amore carnale in Eros divino".
Venditore:
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2003
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
SONIA LALLA 28 dicembre 2010
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it