Il marescalco-Talanta-Lo ipocrito. Vol. 5/2
Il Marescalco (1533), commedia in cinque atti, ambientato alla corte di Federico Gonzaga, ruota attorno alla burla che il Principe di Mantova ordisce ai danni del suo marescalco, ordinando al malcapitato misogino di prendere moglie. Nell’Ipocrito, commedia in cinque atti del 1542 dedicata al Duca d’Urbino, Guidobaldo Della Rovere, l’Aretino sfoggia tutta la sua abilità di inventore di trame: narra le controversie amorose delle cinque figlie del milanese Liseo che si concluderanno, dopo una serie di colpi di scena, con altrettanti matrimoni. L’ipocrita del titolo è colui che persegue l’ideale del vivere alla giornata, modello degli ipocriti cinquecenteschi e del Tartuffe di Molière, destinato a fortuna europea. La Talanta (composta, edita e rappresentata in occasione del carnevale del 1542) è una commedia in cinque atti, in cui la giovane protagonista romana deve scegliere tra quattro corteggiatori di diversa età e condizione sociale; dopo fughe, rapimenti e travestimenti, si arriverà alla scelta d’amore di Talanta.
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2009
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it