Marisa Merz. Ediz. italiana, inglese e tedesca
Venditore:
Informazioni:
<p>Libro pubblicato in&nbsp; occasione delle mostre allestite presso il Kunstmuseum Winterthur (6 settembre - 23 novembre 2003) e presso la Barbara Gladstone Gallery di New York (24 gennaio - 21 febbraio 2004). Raccolta di 60 disegni realizzati da Marisa Merz tra il 2003 e il 2004. Testo di Dieter Schwarz in italiano, tedesco e inglese. Con 39 illustrazioni a piena pagina in bianco e nero e 4 a colori.&nbsp;</p> Cm 24x17. pp. 64. . Perfetto (Mint). . Prima edizione (First Edition). . <p><em><strong>Marisa Merz</strong>&nbsp;nasce a Torino e partecipa al fermento creativo che si coagula nel gruppo dell'<strong>Arte Povera</strong> esponendo al Deposito d'Arte Presente nel 1967 e alla rassegna Arte Povera + Azioni Povere ad Amalfi nel 1968. Oltre ad aver partecipato a diverse tra le pi&ugrave; importanti mostre degli ultimi trent'anni, Marisa Merz &egrave; stata presente in molte edizioni della <strong>Biennale di Venezia</strong>, vincendo il <strong>Premio Speciale dell'edizione svoltasi nel 2001</strong>.</em></p> <p><em>&ldquo;Quarantatr&eacute; figure su carta bianca, prive di contorni, semplice bagliore delicato che si concentra sulla superficie per poi svanire &ndash; niente tratti, solo un'ombra. I disegni si focalizzano sui lineamenti di un viso: si distinguono parti di occhi e bocca, punti di riferimento che invece di appartenere a una persona occupano lo spazio &ndash; in modo non uniforme, sporadico, come uno stuolo di figure che si raccolgono, una moltitudine di esseri che si posano qua e l&agrave;. [&hellip;] una struttura semplice che nel lavoro di Marisa Merz ha conservato la validit&agrave; nel corso degli anni, ricerca di una forma stabile nonostante la fragilit&agrave; delle forme. Il gesto del disegno evoca il conflitto tra quesito e risoluzione che accompagna l'opera senza mai lasciarla&rdquo;. (D
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2004
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it