Marito vecchio, moglie giovane. Farsa con canto - Johann Nepomuk Nestroy - copertina
Marito vecchio, moglie giovane. Farsa con canto - Johann Nepomuk Nestroy - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Letteratura: Austria
Marito vecchio, moglie giovane. Farsa con canto
Disponibilità in 1 giorni lavorativi
18,00 €
18,00 €
Disp. in 1 gg lavorativi

Descrizione


Attore e commediografo nato a Vienna nel 1801, Johann Nepomuk Nestroy è un significativo rappresentante del teatro popolare austriaco. Fu autore prolifico e le sue opere, per la lucida descrizione della società borghese e l’arguto accostamento di amaro e di comico, riscossero vasti consensi. Il merito del suo successo è attribuibile, per dirla con Claudio Magris, alla "sferzante penetrazione delle debolezze umane". Un’altra qualità della sua scrittura risiede nella capacità di anticipare caratteri e temi del teatro novecentesco. Tra le eminenti personalità del mondo culturale che espressero giudizi largamente favorevoli nei riguardi di Nestroy, vanno ricordati Sigmund Freud, Karl Kraus e Ludwig Wittgenstein. Qui si presenta "Marito vecchio, moglie giovane" ("Der alte Mann mit der jungen Frau"), la storia di una coppia, caratterizzata da una significativa differenza di età, che viene squassata da un evento drammatico, l’adulterio della donna. L’opera, che Nestroy reputava uno dei suoi lavori meglio riusciti, fu messa in scena solo nel 1948 al Theater in der Josefstadt a Vienna.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Cinemusica Shop
Cinemusica Shop Vedi tutti i prodotti

Dettagli

28 marzo 2018
120 p.
9788866331742

Conosci l'autore

Foto di Johann Nepomuk Nestroy

Johann Nepomuk Nestroy

(Vienna 1802 - Graz 1862) commediografo austriaco. È stato l’ultimo grande rappresentante e insieme il liquidatore dell’antico teatro popolare viennese. I suoi trionfi teatrali, legati alla sua grande arte d’interprete, furono a lungo considerati un semplice episodio di cultura locale; ma con K. Kraus è iniziata una rivalutazione della sua opera, che per certi aspetti, come l’uso originalissimo e la parodia del linguaggio parlato, precorre il teatro moderno. Le sue numerosissime farse popolari (le più note sono Il cattivo genio Lumpazivagabundus, Der böse Geist Lumpazivagabundus, 1833; Pianterreno e primo piano, Zu ebener Erde und erster Stock, 1835; Il talismano, Der Talisman, 1840; Vuole prendersi uno spasso, Einen Jux will er sich machen, 1842; Il dilaniato, Der Zerrissene, 1844) riprendono...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it