Martha Argerich Plays Beethoven & Ravel - CD Audio di Ludwig van Beethoven,Maurice Ravel,Martha Argerich,Israel Philharmonic Orchestra
Martha Argerich Plays Beethoven & Ravel - CD Audio di Ludwig van Beethoven,Maurice Ravel,Martha Argerich,Israel Philharmonic Orchestra
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Martha Argerich Plays Beethoven & Ravel
Disponibilità immediata
19,29 €
19,29 €
Disp. immediata

Descrizione


La leggendaria pianista Martha Argerich pubblica il suo primo album con la Israel Philharmonic Orchestra guidata dal suo nuovo direttore musicale, Lahav Shani.
Nato a Tel Aviv nel 1989, Lahav Shani ha iniziato a studiare pianoforte all’età di sei anni con Hannah Shalgi prima di continuare con Arie Vardi alla Buchmann-Mehta School of Music. Ha studiato direzione d’orchestra con Christian Ehwald e pianoforte con Fabio Bidini all’Accademia di Musica Hanns Eisler di Berlino nella quale il suo mentore fu Daniel Barenboim.
Lo stretto rapporto di Shani con l’Orchestra Filarmonica di Israele è iniziato più di 10 anni fa a soli di sedici anni e, due anni più tardi, nel 2007, ha eseguito il Concerto per pianoforte Čajkovskij sotto la direzione di Zubin Mehta.

Dettagli

1
24 marzo 2023
5414706106624

Conosci l'autore

Foto di Ludwig van Beethoven

Ludwig van Beethoven

1770, Bonn

Compositore tedesco. La formazione musicale e culturale. Dei suoi antenati, contadini fiamminghi, si hanno notizie che risalgono al sec. xvi; il nonno Ludwig, forse il primo musicista della famiglia, aveva lasciato nel 1731 la terra d'origine per stabilirsi a Bonn come strumentista della cappella arcivescovile; anche il figlio di lui, Johann (il padre di B.), fu stipendiato come tenore nella stessa cappella. Le ristrettezze economiche e i disordini psicologici di Johann, che finì alcoolizzato nel 1792, segnarono l'infanzia di B. Dopo un tentativo del padre di lanciarlo come ragazzo prodigio (tentativo che fallì), egli iniziò la sua vera e propria educazione musicale sotto la guida di C.G. Neefe, un seguace dello stile «sentimentale» di Ph.E. Bach, che gli aprì...

Foto di Maurice Ravel

Maurice Ravel

1875, Ciboure, Pyrénées Atlantiques

Compositore francese. Gli esordi. Figlio di Pierre Joseph, ingegnere svizzero, e della spagnola Marie Delouart, nel 1882 iniziò a Parigi con Henri Ghys lo studio del pianoforte, che proseguì dal 1888 con Émile Decombes.?Nel 1887 affrontò l'armonia con Charles René; l'anno seguente fece la conoscenza di Ricardo Viñes (1875-1943), futuro interprete di molte sue opere per pianoforte, col quale strinse un'amicizia duratura.?Recatosi all'Esposizione universale (1889), ascoltò musiche orientali restandone affascinato.?In quello stesso anno entrò in conservatorio.?Con Viñes nel '91 passò ai corsi superiori e si iscrisse ad armonia.?Lasciò il conservatorio dal '95 al '98 per rientrarvi frequentando la classe di contrappunto e fuga (tenuta da Gédalge) e il corso di composizione affidato a Fauré, col...

Foto di Martha Argerich

Martha Argerich

1941, Buenos Aires

Pianista argentina. Allieva di Gulda e Magaloff, vincitrice del premio Chopin di Varsavia (1955) e dei concorsi di Bolzano e Ginevra (1957), si è affermata tra i più brillanti concertisti della sua generazione. Oltre che come solista, suona spesso in duo con violino (I. Gitlis, G. Kremer), con violoncello (M. Rostropovic, M. Maisky) e a 4 mani. Dotata di tecnica e temperamento vigorosi, eccelle nel repertorio romantico (Liszt, Schumann, Brahms) e del primo '900 (Ravel, Bartók, Prokof'ev).

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 I. Allegro con brio
Play Pausa
2 II. Adagio
Play Pausa
3 III. Rondo Molto allegro
Play Pausa
4 I. Allegramente
Play Pausa
5 II. Adagio assai
Play Pausa
6 III. Presto
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail