Martha Peake - Patrick McGrath - copertina
Martha Peake - Patrick McGrath - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 24 liste dei desideri
Letteratura: Gran Bretagna
Martha Peake
Disponibilità immediata
6,50 €
-41% 11,00 €
6,50 € 11,00 € -41%
Disp. immediata

Descrizione


È la storia di Martha Peake e di suo padre Harry, poeta e contrabbandiere, dal quale ha ereditato l'ardore ma non la passione per il gin. Quando Harry, offuscato dagli effetti dell'alcol, commette un ultimo innominabile gesto di brutalità, Martha, temendo per la sua stessa vita, decide di fuggire nelle colonie americane. Una volta al sicuro si immerge nelle ardenti passioni della ribellione, ma anche in questo nuovo mondo è incapace di sfuggire alla morsa del passato. Coinvolta in una rete di tradimenti, si riscatta con un ultimo, indimenticabile atto di coraggio.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Firenze Libri
Firenze Libri Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Traduzione di Annamaria Raffo. Milano, Bompiani 2001,cm.12,5x19, pp.376, brossura soprac.fig.a col. Coll.Tascabili.

Dettagli

Tascabile
372 p.
9788845254420

Valutazioni e recensioni

  • Un mcgrath diverso dal solito, forse per via dell'ambientazione storica. ho letto tutto ciò che ha scritto l'autore cercando di seguire la sua evoluzione stilistica (nell'ordine di uscita inglese: grottesco, spider, il morbo di haggard, follia, martha peake, port mungo, trauma e l'estranea). martha peake, a mio parere, non è nè peggio nè meglio di follia: è semplicemente unico. il fatto che, l'autore, riesca a mettere in primo piano i sentimenti dei protagonisti è sempre un piacere. mcgrath ti fa entrare dentro i personaggi stessi e alla fine del libro quasi ti spiace lasciarli. mi piace l'alone di mistero che si ritrova costantemente, c'è sempre un qualcosa di sospeso che lascia libera interpretazione. Chi è davvero ambroise? Nessuno lo saprà mai...

  • Una storia da leggere tutta d'un fiato. Patrick Mc Graht non delude, con la sua capacità di usare parole evocative. Per fare un parallelo tra forme d'arte, mi fa pensare a Franco Battiato: ascolti parole e musica e sei catapultato in una fredda stanza balcanica o un'assolata strada turca! E così ci ritroviamo a vivere in una baracca sulla spiaggia con Harry e viaggiamo e viviamo con lui e sua figlia Martha, seguiamo sgomenti il cambiamento di carattere di Harry, fino all'azione aberrante che compie nei confronti di Martha. Azione che non intaccherà i sentimenti della ragazza verso il padre, anche se sceglierà di allontanarsi da lui, comprendendo l'evoluzione sempre più negativa del rapporto col padre.

  • LIDIA CECERE

    Una storia coinvolgente ed appassionante. Una scrittura piacevole ed attenta, la descrizione dei personaggi e dei luoghi è molto curata. Ho letto "Follia" tanti anni fa, lo rileggerò prestissimo.

Conosci l'autore

Foto di Patrick McGrath

Patrick McGrath

1950, Londra

Scrittore inglese. Il padre lavorava come psichiatra nel manicomio criminale di Broadmoor, dove il giovane Patrick passa gran parte della propria infanzia.A 21 anni si è trasferito in Canada dove ha lavorato nell’ospedale di Oakridge. Non ha perciò seguito la strada del padre e non si è laureato in psichiatria; la sua irrequietezza lo ha portato altrove, alla scrittura, ed ha immediatamente conquistato i lettori con la trama originale e coinvolgente di Follia, con oltre 500 mila copie vendute, e un successo che dura nel tempo. Tra gli altri suoi libri si ricorda: La lampada del diavolo (La Nave di Teseo, 2021), Racconti di follia (La Nave di Teseo, 2020) e Scrivere di follia (La nave di Teseo, 2023).Dai suoi romanzi sono stati tratti i film The Grotesque...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it