Masone nella grande guerra. Dalla piccola alla grande storia - Piero Ottonello - copertina
Masone nella grande guerra. Dalla piccola alla grande storia - Piero Ottonello - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Masone nella grande guerra. Dalla piccola alla grande storia
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
14,25 €
-5% 15,00 €
14,25 € 15,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Tomaso Pastorino, detto “il lungo”, è morto dissanguato sull'Isonzo per l’asportazione traumatica di ambedue le gambe. A Pietro Macciò le schegge di granata hanno squarciato il torace, così come a Gio. Batta Ottonello, che aveva solo diciannove anni. La fame e la dissenteria hanno consumato Carlo Macciò e Luigi Ottonello nei campi di prigionia di Boemia e Ungheria. Sono le storie, non tutte, dei caduti di Masone nella Grande Guerra. Novantuno storie individuali che, insieme ad altre 680.000, fanno la storia collettiva di una “strage inutile”, secondo la calzante definizione che, della Prima guerra mondiale, diede il papa Benedetto XV, pegliese di nascita, il quale montagne e contadini dell’entroterra ben conosceva. Storie che, in comune, non hanno avuto soltanto l’epilogo tragico, ma anche tanti momenti vissuti sotto il cielo di un paese montanino, bello soprattutto d’estate, ma talmente povero da costringere, già prima della guerra, almeno un quarto delle famiglie dei caduti ad andarsene lontano in cerca di una terra meno ostile e di una sorte meno grama.

Dettagli

30 giugno 2016
112 p., ill. , Brossura
9788895051284
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it