Massoneria Poema comi-tragico di 33 strofe - 333 versi A cura di Carlo Ossola
Vicenza, bross. edit. ill., dorso muto, minime rotture ai bordi di alcune pp., dorso muto, illustrazioni in b.n. nel testo, edizione anastatica in 333 esemplari numerati (n. 299) dell'ed. Firenze, Ufficio della Rassegna Nazionale, 1896 - poemetto composto dal senatore Rossi all'apice della campagna antimassonica del 1896, seguita alle sconfitte dell'Amba Alagi e di Adua e alle conseguenti dimissioni di Crispi e del Gran Maestro Adriano Lemmi, considerato regista occulto dell'azione di Crispi in Africa
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Tipologia:
-
Anno edizione:1986
- Prodotto usato
- Condizioni: Usato - In buone condizioni
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it