La trama è insolita ed interessante, i personaggi credibili ed efficacemente caratterizzati. La narrazione è in prima persona, in quanto è il dottor Watson a raccontare le vicende, e il suo punto di vista è quello di una persona curiosa, tenace e fedele all'incorreggibile Sherlock Holmes che, con la sua famosa eleganza, non manca di stupire il lettore proponendo una soluzione intricata ma assolutamente credibile. Questo romanzo è uno dei capolavori di fine '800 di Sir Doyle che dimostra ancora una volta le sue abilità narrative e la sua splendida capacità nel non rendere noiosa la lettura. Consiglio vivamente agli amanti del personaggio (anche per coloro che conoscono solo la versione televisiva) e agli amanti del genere letterario in questione.
Secondo le intenzioni del suo autore "Il mastino dei Baskerville" non avrebbe mai dovuto vedere la luce: nel racconto "L'ultima avventura", infatti, pubblicato nel 1893, Sherlock Holmes era precipitato da una cascata. Ma, costretto dalle insistenze del pubblico e dell'editore, Arthur Conan Doyle dovette far "resuscitare" il suo celebre personaggio. Il risultato è questo romanzo del 1902, il più famoso di Conan Doyle e probabilmente il suo capolavoro. La storia del cane demoniaco che si aggira per le brughiere, sospettato di essere l'autore di una serie di efferati delitti, rimane ancora oggi un gioiello della narrativa, non solo gialla.
Venditore:
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2014
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it