Masuccio Guardati e La Narrativa Napoletana Del Quattrocento  - Giorgio Petrocchi - copertina
Masuccio Guardati e La Narrativa Napoletana Del Quattrocento  - Giorgio Petrocchi - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Masuccio Guardati e La Narrativa Napoletana Del Quattrocento
Disponibilità in 1 giorni lavorativi
8,50 €
-15% 10,00 €
8,50 € 10,00 € -15%
Disp. in 1 gg lavorativi

Descrizione


In 16, pp. 173, br. edit. con titoli in rosso e fregio ai tagli. Intonso, legatura stanca, strappetti ai tagli del dorso, pagine brunite. Discrete condizioni.Luogo di pubblicazione FirenzeEditore Le MonnierAnno pubblicazione 1953Materia/Argomento Biografie

Informazioni dal venditore

Venditore:

Invito alla Lettura
Invito alla Lettura Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

In 16, pp. 173, br. edit. con titoli in rosso e fregio ai tagli. Intonso, legatura stanca, strappetti ai tagli del dorso, pagine brunite. Discrete condizioni.Luogo di pubblicazione FirenzeEditore Le MonnierAnno pubblicazione 1953Materia/Argomento Biografie

Immagini:

Masuccio Guardati e La Narrativa Napoletana Del Quattrocento

Dettagli

173 p.
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2562224256765

Conosci l'autore

Foto di Giorgio Petrocchi

Giorgio Petrocchi

(Tivoli 1921 - Roma 1989) critico italiano. Ha insegnato letteratura italiana a Roma. La sua attività critica associa indagine filologica, individuazione di problemi etici e ricostruzione del contesto storico-culturale. Importanti i suoi studi su Dante, approdati a una edizione critica del poema: La «Commedia» secondo l’antica vulgata (4 voll., 1966-67; il I vol. d’Introduzione). Tra le altre opere: Pietro Aretino tra rinascimento e controriforma (1948); Matteo Bandello, l’artista e il novelliere (1949); Manzoni. Letteratura e vita (1971); I fantasmi di Tancredi. Saggi sul Tasso e sul rinascimento (1972); Lezioni di critica romantica (1975); Vita di Dante (1983), Manzoniana e altre cose dell’Ottocento (1987). Tra le pubblicazioni postume: Letteratura e musica (1991), Saggi sul Rinascimento...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it