La materia e il vuoto. Una nuova lettura della «iule ton gignomenon» - Sofia Mattei - copertina
La materia e il vuoto. Una nuova lettura della «iule ton gignomenon» - Sofia Mattei - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
La materia e il vuoto. Una nuova lettura della «iule ton gignomenon»
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!
15,30 €
-15% 18,00 €
15,30 € 18,00 € -15%
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!

Descrizione


Il volume vuole proporre una nuova, ulteriore (ma non alternativa) chiave di lettura della materia sensibile nelle "Enneadi" di Plotino, chiave di lettura che possa render conto delle numerose e vistose analogie che paiono intercorrere tra questo peculiare aspetto della teoresi plotiniana e il concetto di vuoto che era, all'epoca, recisamente avversato da Aristotele, ma che oggi è stato ampiamente rivalutato sia dalla fisica quantistica che dalla micropsicoanalisi di matrice fantiana. Il vuoto è, nell'opera di Plotino, non solo concepibile (sia pure non come ente reale, bensì come ente di ragione), ma anche contemplabile in maniera evidente, come spazio astratto metafisico privo di forma.

Dettagli

1 gennaio 2004
68 p., Brossura
9788884760128
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it