Materiali resistenti. Fare la cosa giusta in un Paese che sbaglia - Marianna Aprile,Luca Telese - copertina
Materiali resistenti. Fare la cosa giusta in un Paese che sbaglia - Marianna Aprile,Luca Telese - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 4 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Materiali resistenti. Fare la cosa giusta in un Paese che sbaglia
Disponibilità immediata
18,90 €
-5% 19,90 €
18,90 € 19,90 € -5%
Disp. immediata

Descrizione

«Questo libro, se volete, ha l'ambizione di essere un anticorpo e un arsenale di idee che ha lo stesso spirito del nostro programma televisivo: come sopravvivere ai tempi feroci, alla cattiva politica ed essere felici».


Materiali resistenti, in effetti, è un viaggio tra le piccole e grandi forme di "operosa speranza" con cui i due autori si sono confrontati negli ultimi anni. «La verità è che io e Luca, mentre le incontravamo e ce le raccontavamo a vicenda, non abbiamo avuto la minima esitazione nel ritenerle forme di resistenza, modi in cui singoli, piccoli gruppi o comunità provano a fare la cosa giusta in un Paese che spesso imbocca la direzione sbagliata. Tutte le volte cioè in cui si verificano strappi in quel tessuto di valori di cui è composto il dna della nostra Costituzione. Queste storie partono da una convinzione che oggi sembra quasi vintage: quella che ciascuno di noi, meglio se insieme ad altri, può migliorare lo spazio che ha intorno, non importa quanto grande. Una convinzione prepolitica, apartitica e per questo trasversale». Dalle lotte nel mondo del lavoro o in difesa della Carta costituzionale a chi salva migranti in mare, dai ritratti di personalità straordinarie di questi anni ai racconti degli eroi in tempo di guerra, un libro pieno di storie di gente convinta di non fare niente di che, o mai abbastanza. E che invece a suo modo, per quel che può, per come può, resiste.

Dettagli

20 maggio 2025
336 p., Rilegato
9788856699111

Conosci l'autore

Foto di Marianna Aprile

Marianna Aprile

Marianna Aprile, giornalista, è laureata in Antropologia Culturale all'Università La Sapienza di Roma. Ha lavorato come redattrice a Oggi dal 2010. È stata anche conduttrice televisiva per la trasmissione Millennium (Rai3) e redattrice di Novella 2000 e Yacht Capital. Si è occupata di lavoro, economia, costume, politica. Ha firmato importanti esclusive: la prima intervista e le prime foto a Ruby, l'esclusiva mondiale della moglie di Francesco Schettino l'indomani del naufragio della Concordia, il virale Fagiolino Gate nato dall'intervista esclusiva a Francesca Pascale. Nel 2019 pubblica per Piemme Il grande inganno.

Foto di Luca Telese

Luca Telese

1970, Cagliari

Luca Telese (Cagliari, 10 aprile 1970) è un giornalista, scrittore, autore e conduttore televisivo italiano.Giornalista parlamentare ed ex portavoce del Partito della Rifondazione Comunista e poi dell'ufficio stampa del Movimento dei Comunisti Unitari, incomincia la sua carriera collaborando con «l'Unità», «il manifesto», «Il Messaggero» e «Il Foglio». Dal 1999 al 2009 lavora per il quotidiano «Il Giornale», occupandosi soprattutto di quanto avviene nella parte sinistra del sistema politico italiano, e di spettacoli e cultura. Ad oggi collabora con «La Verità».È stato autore di alcune trasmissioni televisive (Chiambretti c'è, Batti e ribatti, Cronache marziane) e conduttore del programma...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it