Matrigna
Nei torbidi dialoghi si stagliano cristalline le figure che ingombrano la memoria di una vita: sprofondati in un fertile oblio, antichi ricordi riaffiorano con la voracità della pianta carnivora che divora tutto, persino se stessa. La gonna della feroce matrigna si leva scoprendo lo scenario; lui con sguardo timido e febbricitante ne esce per chiedere un'aspirina. Ammalato della vita, è già scrittore e con i personaggi fuggiti dalla memoria si anima in una danza leggera e apocalittica al tempo stesso. In queste prose tra il teatro e il poemetto, come su una giostra sfilano le maschere crudeli e compassate di amanti scomparsi, giovani innamorati, vecchie farneticanti.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2006
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it