Una mattinata persa
La protagonista principale di "Una mattinata persa" è Vica, una donna anziana, semplice, colma di ironia e buon senso, che ha avuto una vita difficile e in passato ha lavorato come sarta, e che in un mattino freddo decide di fare visita ad alcuni conoscenti a Bucarest. E mentre Vica attraversa la città, i suoi ricordi presentano al lettore, in modo vivace e diretto, il presente e il passato. Tra le visite previste da Vica c'è quella a Yvonne, figlia di una donna presso cui Vica ha prestato servizio. E con la conversazione tra le due donne e il ritrovamento di una vecchia fotografia, il lettore viene proiettato nel passato, alle soglie dell'entrata della Romania nella prima guerra mondiale. Torna così alla luce il mondo della borghesia prebellica, tramite le vicende della famiglia del professor Mironescu, il padre di Yvonne. La narrazione procede attraverso i monologhi interiori dei vari personaggi, che lasciano intravedere la prospettiva e il carattere di ognuno e il modo di considerare gli altri e il mondo. Le vicende personali, spesso insignificanti e banali, ma che assumono per ciascuno un'importanza estrema, si intrecciano con le preoccupazioni e le discussioni politiche che agitano una Romania in cui le voci di guerra si fanno sempre più forti.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2012
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it