Maud Martha - Gwendolyn Brooks - copertina
Maud Martha - Gwendolyn Brooks - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 7 liste dei desideri
Maud Martha
Disponibilità immediata
18,05 €
-5% 19,00 €
18,05 € 19,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione

Scritto nel 1953 e pubblicato adesso per la prima volta in Italia, Maud Martha è l’unico, folgorante romanzo della celebre poetessa Gwendolyn Brooks, prima autrice afroamericana a vincere il Premio Pulitzer.
Un recupero importante nella costellazione dell’editoria internazionale, che a distanza di 70 anni dalla prima edizione risplende ancora di una luce radiosa senza tempo.

La verità era che se riuscivi a fare della tua vita una tragedia, una tragedia come si deve, struggente, ma che non fosse assurda, patetica o il risultato della stupidità umana, ti era andata bene, pensò Maud Martha, sì, ti era andata proprio bene.

«Un libro meraviglioso. Unico, scritto in modo impeccabile e silenziosamente potente. L’ho amato moltissimo e voglio che tutti leggano questo gioiello ritrovato.» - Bernardine Evaristo


“Maud Martha è nata nel 1917. È ancora viva”: si apre così l’unico romanzo scritto dalla celebre poetessa Gwendolyn Brooks, la prima afroamericana a vincere il Premio Pulitzer. Un romanzo dalla struttura originalissima, che in 34 fulminanti capitoli racconta tutta la vita della protagonista attraverso un prisma di informazioni minime, rarefatte, poetiche. Maud Martha Brown è una ragazzina cresciuta nel South Side della Chicago degli anni Quaranta. Tra bettole fatiscenti e cortili incolti, sogna New York, un amore romantico, il futuro. Ammira i denti di leone, impara a bere il caffè, si innamora, arreda il suo angolo cottura, sventra un pollo, risparmia un topo, compra cappelli, cerca di vedersi bella, partorisce una bambina. Anche suo marito, che ha la pelle solo un po’ più chiara, ha dei sogni: il Foxy Cat Club, le donne bianche, il mito della guerra. Ma i sogni di Maud Martha e di quelli come lei vengono, immancabilmente, messi alla prova da “brandelli di odio sgomento”: una certa parola di una commessa, quella visita al cinema, la crudeltà di un Babbo Natale nei grandi magazzini. Una realtà inospitale, dura, né bianca né nera, ma fondamentalmente grigia: una realtà in cui, anche se la rassegnazione è la scelta più ovvia, c’è chi, come Maud Martha, trova ancora il modo di non arrendersi, pur di rendere luminosissimo quel grigio. Malgrado tutto. Scritto nel 1953 ma pubblicato ora per la prima volta in Italia, Maud Martha è un mosaico delicato e devastante, capace di trasmettere al lettore il ritratto straordinario di una vita ordinaria, vissuta con saggezza, umorismo, rabbia, dignità e gioia.

Dettagli

10 febbraio 2023
144 p., Brossura
9788894814453

Conosci l'autore

Foto di Gwendolyn Brooks

Gwendolyn Brooks

(Topeka, Kansas, 1917 - Chicago 2000) poetessa statunitense di colore. Leader del «Black Arts Movement», B. è stata la prima afroamericana a vincere nel 1950 il premio Pulitzer, con Annie Allen (1949, nt). È autrice di numerose raccolte poetiche, versi per bambini, manuali di scrittura, un romanzo e l’autobiografia An Autobiography (1972, nt). Nella sua poesia, che spazia dalle forme tradizionali della ballata e del sonetto ai ritmi della musica nera e del blues, ai versi liberi, si fa viva la difficile ristrettezza, di mezzi e di opportunità, dei neri americani che vivono nei sobborghi di Chicago.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail