Mediazione e insegnamento. Il contributo di Peirce al sapere didattico
Il volume invita a porre l'attenzione degli studiosi, non solo di Scienze dell'educazione e di Didattica, sulla ricchezza esplicativa del concetto di "mediazione" quale strumento utile alla descrizione dei rapporti educativi e di tipo didattico. Il libro apre il ventaglio dei significati di "mediazione" - dalla Pedagogia, all'Intelligenza artificiale -, specie nel quadro delle "Scienze dell'insegnamento" - dalla Didattica delle discipline alla Media education -, estendendoli fino alla Teoria del segno di Charles Sanders Peirce. Il modello semiotico inferenziale viene proposto come strumento per una rilettura dei legami triadici - chi insegna, chi apprende, cosa si insegna - dei processi di insegnamento-apprendimento.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2020
-
In commercio dal:23 ottobre 2020
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it