approcciarsi ad un libro che racconta attraverso le vite di una dinastia diversi secoli di storia, non solo d' Italia, ma del mondo, grazie allo stile di questo libro non è mai stato cosi facile. Il progetto è pensato bene: l' albero genealogico iniziale consente di vedere e collegare immediatamente nomi e periodi, di modo che la successione delle storie, non risulti slegata dal contesto. Le vicende dei personaggi della famiglia poi si succedono leggere e piacevoli, colorite di aneddoti e fatti che mostrano questi uomini e donne che hanno fatto la storia nella loro umanità.
I Medici. Splendore e segreti di una dinastia senza pari
Uno dei migliori e inspiegabilmente inediti romanzi storici sulla famiglia più nota del Rinascimento.
«Il libro più intelligente e vivace mai scritto su questa famiglia.» - Dominique Fernandez, Premio Gouncourt 1982
«Tutto ciò che di grande è esistito al mondo ha cercato di vantare origini favolose. Atene sosteneva di essere stata fondata da Minerva, e Giulio Cesare pretendeva di discendere direttamente da Venere. Così è stato anche per la famiglia Medici.»
Un'opera giovanile dell'autore del Conte di Montecristo che anticipa le pagine migliori del romanziere maturo (il racconto della congiura dei Pazzi, il ritratto dell'equivoco Lorenzino, la scena dell'omicidio di Alessandro il Moro e la storia d'amore di Francesco I e Bianca Cappello sono esempi emblematici in questo senso) e riflette innanzitutto l'interesse di Dumas per la storia delle grandi dinastie, ma soprattutto rivela la sua straordinaria abilità nel rendere avvincenti i fatti storici, mestiere nel quale si dimostrò maestro ineguagliabile, creando di fatto insieme a Walter Scott il «romanzo storico». Trasferitosi a Firenze per evitare i creditori, nel 1844 Dumas si appassionò alle vicende dei Medici, e tornato in Francia ne descrisse storia, violenza e destini. Ricomparso in Francia 150 anni dopo la prima edizione, questo straordinario romanzo è praticamente inedito in italiano, se si eccettua una edizione quasi clandestina degli anni Trenta.
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2018
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
daniela Sgambellone 10 maggio 2018
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it