La meditazione Vipassana. Uno strumento per la vita quotidiana
Che senso ha partecipare a un corso di meditazione in cui si osserva il silenzio, isolati dal mondo, concentrati sul respiro e sulle sensazioni corporali? Questo libro espone gli effetti pratici e benefici che la meditazione Vipassana produce nella vita quotidiana dei meditatori. Ne sono autori uno psichiatra, uno psicologo del lavoro ed un maestro di meditazione. Lo psichiatra Fleischman descrive le profonde implicazioni che legano una autentica pratica meditativa ad una sana costruzione psicofisica. Lo psicologo del lavoro De Giovanni illustra come la meditazione Vipassana aiuti i lavoratori ad affrontare le turbe psichiche che scaturiscono da un modello economico produttivo sempre più competitivo, stressante, totalizzante, precario. Il maestro Goenka illustra come Vipassana sostenga anche terapeuticamente i carcerati, gli emarginati e i malati di patologie gravi, riportando aneddoti emozionanti ed esperienze reali.
Venditore:
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2018
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it