Mefistofele e l'androgine - Mircea Eliade - copertina
Mefistofele e l'androgine - Mircea Eliade - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 69 liste dei desideri
Letteratura: Romania
Mefistofele e l'androgine
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
18,52 €
-5% 19,50 €
18,52 € 19,50 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Terza edizione. Mircea Eliade è uno dei più
quotati scrittori contemporanei di scienza
e storia delle religioni.
I suoi libri, tradotti in diverse lingue e assai citati,
sono caratterizzati dall’introdurre nella ricerca anche
punti di vista spirituali e, in parte, tradizionali, che
di solito esulano dagli studi accademici bidimensionali
dedicati a questa materia.
Nel presente libro questo aspetto ha un particolare rilievo.
Oltre ai problemi riguardanti il metodo e la
comprensione dei simboli, trattati nel capitolo finale,
ha un interesse particolare il mito dell’androgine,
reperibile in tradizioni molteplici, mito il quale
conduce anche a quello, metafisico, della “totalità”,
ossia all’idea di un supremo Principio in cui tutte
le antitesi si compongono: la divinità luminosa e
quella oscura, Dio e diavolo (Mefistofele), eccetera.

Un altro saggio, che utilizza anch’esso un vasto
materiale comparativo, è dedicato alle esperienze della “luce mistica”.
Un terzo saggio riguarda le forme in cui il mito delle origini
si proietta messianicamente nel futuro, coi temi di un
annientamento del mondo e del tempo e di un ritorno
all’età primordiale o di un ritono ciclico: sono temi messi
in luce anche nelle forme distorte presenti in credenze di
selvaggi che si sono continuate fino ai nostri giorni.
Non viene tralasciato il complesso che si rifà alle
cosiddette “corde magiche” che, di nuovo, partendo
da forme di superstizione, è innalzato fino a quello
di concezioni spirituali.
Il libro è di facile lettura e non richiede nel lettore una
qualche cultura specializzata.
Ha un valore indiscutibile per quel che riguarda
un ampliamento di orizzonti
spirituali e l’esplorazione di terre quasi ignote del
patrimonio tradizionale e folkloristico.

Dettagli

30 settembre 1983
200 p.
9788827206478

Conosci l'autore

Foto di Mircea Eliade

Mircea Eliade

1907, Bucarest

Nato a Bucarest nel 1907, ha vissuto in India dal 1928 al 1932. Ha insegnato filosofia all’Università di Bucarest dal 1933 al 1940. Addetto culturale a Londra e poi a Lisbona, nel 1945 viene nominato professore presso l’École des Hautes Études a Parigi. Ha insegnato alla Sorbona e in diverse università europee. Dal 1957 è stato titolare della cattedra di Storia delle religioni dell’Università di Chicago, dove nel 1985 è stata istituita la cattedra «Mircea Eliade» a lui dedicata. Fra i suoi libri, ricordiamo il Trattato di storia delle religioni, Il sacro e il profano, Arti del metallo e alchimia, La foresta proibita. È morto a Chicago il 22 aprile 1986.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail