La memoria e il sacro. Appunti di viaggio nella letteratura del primo Novecento - Antonio Casu - copertina
La memoria e il sacro. Appunti di viaggio nella letteratura del primo Novecento - Antonio Casu - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
La memoria e il sacro. Appunti di viaggio nella letteratura del primo Novecento
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
9,50 €
-5% 10,00 €
9,50 € 10,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Il libro apre la nuova collana della Nemapress "Sentieri", che presenterà opere di approfondimento scientifico ma con approccio innovativo, di contaminazione fra diversi saperi. I romanzi presi in considerazione sono i grandi capolavori dell'inizio Novecento della letteratura mondiale, da Proust con la sua "Recherche" alla narrativa inquietante di Kafka, alle poesie-romanzo di Edgar Lee Masters, alla sconvolgente e moderna concezione del personaggio nell'opera di Italo Svevo. La memoria è una dimensione psicologica ed esistenziale che spesso maschera il bisogno del sacro, dimensione spirituale a cui neppure l'uomo contemporaneo sa rinunciare.

Dettagli

23 novembre 2017
88 p., Brossura
9788876291777
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it