Memorie di un faggio - Peter Wohlleben - copertina
Memorie di un faggio - Peter Wohlleben - 2
Memorie di un faggio - Peter Wohlleben - 3
Memorie di un faggio - Peter Wohlleben - 4
Memorie di un faggio - Peter Wohlleben - copertina
Memorie di un faggio - Peter Wohlleben - 2
Memorie di un faggio - Peter Wohlleben - 3
Memorie di un faggio - Peter Wohlleben - 4
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Letteratura: Germania
Memorie di un faggio
Disponibile dal 3/10/25
19,00 €
-5% 20,00 €
19,00 € 20,00 € -5%
Disp. dal 3/10/25

Descrizione

In Memorie di un faggio Peter Wohlleben firma un memoir unico nel suo genere, in grado di cambiare per sempre il nostro rapporto con l'ambiente che ci circonda.

«La vita vera è comunità, è lavorare, condividere, soffrire e amare insieme. La felicità non si può misurare né trattenere, è fugace come le nuvole che attraversano il cielo. Questo è ciò che vi auguro: un'esistenza felice.»


L'albero che in queste pagine prende la parola per raccontare la propria storia esiste davvero: si trova in una riserva naturale a pochi passi dalla casa nel bosco di Peter Wohlleben, che da oltre trent'anni gli fa visita ogni giorno. È un faggio secolare che, alla veneranda età di duecento anni, condivide con noi i ricordi di un'esistenza affascinante, piena di gioia e curiosità, di amicizie ma anche di pericoli, a partire da quando era soltanto un seme fino al crepuscolo della sua esistenza. Non si limita tuttavia a guardare al passato: mentre si prepara a morire si domanda che cosa sarà del mondo dopo di lui e s'interroga sul futuro delle nuove generazioni. Ai suoi piedi, o sarebbe il caso di dire alle sue radici, sono nate e continuano a crescere giovani piante cui presto mancherà la protezione che il faggio può offrire. Come preparare, dunque, questi piccoli alberi a un domani in cui si troveranno improvvisamente soli e dovranno far fronte alle avversità con le proprie forze? In Memorie di un faggio Peter Wohlleben firma un memoir unico nel suo genere, in grado di cambiare per sempre il nostro rapporto con l'ambiente che ci circonda.

Dettagli

03 ottobre 2025
272 p., Brossura
9788811016762

Conosci l'autore

Foto di Peter Wohlleben

Peter Wohlleben

1964, Bonn

Peter Wohlleben è nato nel 1964 a Bonn, in Germania. Ha studiato scienze forestali e ha prestato servizio per più di vent’anni presso il Corpo Forestale. Dopo essersi licenziato per mettere in pratica le sue convinzioni ecologiche, oggi dirige un’azienda forestale ambientalista in cui pratica il ritorno alla foresta vergine. Nel 2017 per Garzanti esce il suo primo libro La saggezza degli alberi, al quale seguono, per la stessa casa editrice, La saggezza del bosco (2018), La saggezza degli animali (2019), La rete invisibile della natura (2020) e Ascolta la voce degli alberi (2022).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail