Le meraviglie del Duemila
Il romanzo, edito nel 1907, è considerato il testo più rilevante della proto-fantascienza italiana. Toby Holker, un medico statunitense, scopre una pianta capace di sospendere le funzioni vitali, convince un suo giovane e annoiato amico, James Brandok, a viaggiare nel tempo spostandosi dal 1903 al 2003. Si trovano a vivere in una società profondamente modificata e potranno così conoscere un mondo popolato da aerei, metropolitane, radio e Tv, sommergibili, progresso tecnologico e scientifico, ma soprattutto un'evoluzione demografica, sociale e politica e molte altre meraviglie tecnologiche. Un futuro dominato dalla tensione elettrica e da una frenesia di vita cui i due avventurieri del passato non sembrano in grado di adattarsi. Il lettore resterà a bocca aperta davanti alle intuizioni di Salgari, che dipinge, con centodue anni d'anticipo, la nostra società attuale in maniera del tutto sorprendente al reale mutamento del mondo, vere e proprie profezie salgariane, che fanno di questo romanzo un'opera che non si può non aver letto.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it