Come pet tutti i testi di Vittorio Sgarbi, la lettura è piacevole, coinivolgente, appassionante. Molto utile l'indice sui monumenti romani e l'elenco dettagliato deigli autori e delle relative realizzazioni.
Le meraviglie di Roma. Dal Rinascimento ai giorni nostri
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 6,60 €
Ci sono luoghi e monumenti che attraversiamo quotidianamente nelle nostre città e che nella fretta di una meta da raggiungere manchiamo di cogliere. Porte, piazze e fontane, palazzi storici o edifici di nuova costruzione e di futura bellezza, chiese, tutto ci passa sotto gli occhi e poco o nulla si ferma nella nostra memoria. Vittorio Sgarbi compie un'opera di ricognizione totale delle bellezze architettoniche di Roma e ci consegna una guida straordinaria per la quantità di edifici e autori citati. Con oltre 650 schede di autori e 1500 opere segnalate "Le meraviglie di Roma" è una guida alle architetture della capitale e uno strumento prezioso di conoscenza non solo della città del passato, ma anche di quella a venire, grazie alla segnalazione dei tanti progetti in corso di realizzazione. A turisti e abitanti di Roma non resta altro che alzare gli occhi e, fosse anche solo per pochi secondi, fermarsi a godere con consapevolezza le mirabilia della città eterna.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2011
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Manuela V. 10 gennaio 2025Non delude mai
-
Maria Dnd 07 gennaio 2025Per scoprire o riscoprire la bellezza senza tempo di Roma.
Vittorio Sgarbi ci conduce in un viaggio affascinante attraverso le meraviglie di Roma, dalla rinascimentale opulenza ai tesori nascosti dei giorni nostri. Con la sua inconfondibile verve e la profonda conoscenza dell'arte, l'autore ci regala una panoramica mozzafiato della Città Eterna, svelandoci dettagli e curiosità che solo un esperto del calibro suo potrebbe conoscere. Un libro ricco di immagini e descrizioni evocative, perfetto per gli appassionati d'arte e per chiunque voglia scoprire o riscoprire la bellezza senza tempo di Roma.
-
salvoo 03 novembre 2024Un viaggio culturale
Un viaggio intenso e appassionato nell’arte e nella cultura italiana, raccontati con una profondità e una vis polemica che solo lui sa infondere. Un invito a riscoprire la bellezza e il significato nascosto delle opere, accompagnato da aneddoti e riflessioni che illuminano non solo l’arte, ma anche l’animo umano.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it