Il mercante del nord. Figli del mare. Vol. 1 - Alessandro Zoppini - copertina
Il mercante del nord. Figli del mare. Vol. 1 - Alessandro Zoppini - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Il mercante del nord. Figli del mare. Vol. 1
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
19,00 €
-5% 20,00 €
19,00 € 20,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Anno Domini 1238. Gelidi venti di guerra incombono dall’estremo Nord. I casati norreni che signoreggiano sull’Islanda cristianizzata si stanno schierando. Presto anche i porti sui fiordi occidentali cadranno preda delle razzie di chi non ha giurato fedeltà al re di Norvegia. Nell’Irlanda occupata dagli Anglonormanni i regni gaelici fremono contro il Plantageneto e i boschi brulicano di banditi. In un conflitto fratricida, dove la scelleratezza dei potenti signori del Nord non ha limiti, solo un’antica rotta trascritta su un codice miniato sembra essere l’unica via di salvezza. Un intrepido mercante e il figlio insicuro, una nobildonna indipendente costretta a sottostare alle crudeltà di uomini senza onore, un guerriero che ha rinnegato il suo passato e un viscido pirata senza scrupoli intrecciano le vite in una lotta per la sopravvivenza ai confini del mondo conosciuto. Il loro è un viaggio oltre le barriere che trattengono in conflitto i popoli, alla ricerca di una libertà che prevarica la quotidianità violenta di luoghi freddi e isolati. Un salto nel vuoto, con la speranza che al di là dell’ignoto ci sia una vita migliore.

Dettagli

6 marzo 2025
440 p., Brossura
9791254588581

Valutazioni e recensioni

  • Un romanzo storico affascinante e istruttivo! Interessanti e spesso divertenti le note a piè di pagine inserite dall'autore per spiegare termini astrusi e curiosità legate al periodo storico in cui è ambientato il romanzo. Si respira aria di avventura dall'inizio alla fine del libro! Le descrizioni sono meravigliose, a volte poetiche, a volte ironiche. Nonostante sia ambientato nel medioevo, affronta temi delicati ancora contemporanei: disuguaglianze sociali, emigrazione, dilemmi famigliari, superstizione, pregiudizi, intolleranza. È un'ottima aggiunta letteraria per chi è appassionato di storia norrena e per chi adora il medioevo! Non è la solita manfrina di battaglie e assedi, ma uno scorcio della vita quotidiana di gente comune, a cui ne capitano di tutti i colori. Alla fine del libro l'autore ha dedicato alcune pagine per un'accurata descrizione delle navi medievali menzionate nel libro, per elencare le merci commerciate nel Basso Medioevo (con località di produzione) e i tassi di scambio utilizzati nel baratto islandese. I ringraziamenti sono esilaranti, ma fanno capire lo studio e le ricerche che stanno dietro il romanzo.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore