Mercanti di bellezza. Trenta storie di mecenati che hanno cambiato il volto dell'Italia - Costantino D'Orazio - copertina
Mercanti di bellezza. Trenta storie di mecenati che hanno cambiato il volto dell'Italia - Costantino D'Orazio - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 12 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Mercanti di bellezza. Trenta storie di mecenati che hanno cambiato il volto dell'Italia
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
17,96 €
-5% 18,90 €
17,96 € 18,90 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


A chi dobbiamo ville e culture, quadri e palazzi d'Italia? Alla maestria dei pittori, scultori e architetti, certo. Ma anche a chi ne finanziò il talento: figure sorprendenti, storie avventurose che nessun libro di storia dell'arte ha mai raccontato in modo così avvincente.

Che cosa hanno in comune Galla Placidia e Adriano Olivetti? La risposta è semplice: la passione per la bellezza, intesa non come effimero piacere estetico, quanto come un desiderio di meraviglia, alimentato dalla consapevolezza che attraverso l'arte si può migliorare il mondo e lasciare un segno duraturo nella storia. Come Isabella D'Este, Federico II di Svevia, Cosimo de' Medici, Alvise Pisani, Pio IV e molti altri, hanno "combattuto" per il trionfo dell'arte, aiutato e ispirato i creatori di opere immortali e finanziato progetti grandiosi sebbene, a volte, velleitari. Alcuni mecenati sono passati alla storia, altri sono rimasti nell'ombra dei geni che aiutarono a esprimersi. Questo libro ne racconta le storie, riportando in vita vicende spesso dimenticate di commerci e ricchezze, di talenti e ambizioni, di intrighi politici e passioni amorose: poiché la bellezza nasce dall'ispirazione dell'artista, ma anche dallo spirito dei tempi, dal turbine della Storia e dai sogni degli uomini. Attraverso trenta ritratti di cardinali, pontefici, mecenati e politici, Costantino D'Orazio illumina un lato misterioso della storia dell'arte italiana. Un grande racconto che parla del passato, ma anche di un presente in cui il nostro Paese ha bisogno di recuperare la capacità di visione e l'amore per la bellezza che sono inscritti, da sempre, nel suo DNA.

Dettagli

7 novembre 2017
320 p., Rilegato
9788839717139

Conosci l'autore

Foto di Costantino D'Orazio

Costantino D'Orazio

1974, Roma

Costantino D'Orazio, nato a Roma nel 1974, è critico d'arte e saggista; è inoltre curatore presso il MACRO. Racconta la storia dell'arte italiana, anche in radio e tv: conduttore della rubrica AR Frammenti d'Arte su RaiNews 24 e del programma Bella davvero su Radio 2, collaboratore di Geo&Geo su Rai 3. È autore di Caravaggio segreto (Sperling & Kupfer 2013), Leonardo segreto (Sperling & Kupfer 2014), Michelangelo. Io sono fuoco. Autobiografia di un genio (Sperling & Kupfer 2016), Ma liberaci dal male (Sperling & Kupfer, 2017), Mercanti di bellezza (Rai Eri, 2017), Leonardo svelato (Sperling & Kupfer, 2019) e Vite di artiste eccellenti (Laterza, 2021).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it