Inizio col dire che il libro è autoconclusivo (grande pro), ma io ho bisogno di avere il seguito comunque. Devo sapere come continuano le vicende delle Merendine e che cosa ha in serbo per loro la vita (o cosa hanno in serbo loro per il mondo visto che tipe sono). Mi hanno fatto troppo divertire per poterle abbandonare così! Una cosa che mi è piaciuta molto è aver vissuto la storia attraverso il pov di Eleonora: l'autrice ci fa entrare nella sua testa, tra passioni e insicurezze, e nel mondo delle sue amiche. Intrecciando momenti divertenti (ho amato l'ironia che pervade tutto il libro) e momenti più profondi, l’autrice ha scritto una storia che è un abbraccio. È un romanzo che mi ha scaldato il cuore nel mostrare il rapporto tra queste ragazze unite, affiatate, piene di inside jokes e conflitti scherzosi, che si completano e formano questo gruppo pronto a conquistare il mondo- pardon, a salvarlo! Nell'intreccio di una trama che è sul filo tra il verosimile e l'inverosimile, per ragioni ovvie di fiction su alcuni aspetti, l'autrice è riuscita a dipingere in maniera realistica un'amicizia preziosa pilastro della vita delle protagoniste. C'è anche un pizzico di romance, che ho apprezzato, e ho apprezzato soprattutto che non abbia tolto il focus dall'amicizia. Le Merendine rimangono al centro. E poi da fan del kpop ho amato l'ambientazione: le descrizioni dei luoghi, di Seoul (del caldo estivo, molto on point), dei piatti, mi sembrava di essere tornata in Corea! Molto bella anche la rappresentazione dei momenti più da fan del legame che una persona può avere con la musica e di quello che può rappresentare (in questo caso kpop, ma credo non si limiti a questo genere), e più ampiamente: cosa significa avere una passione e dei sogni. Completano secondo me tutto il quadro di un romanzo che è un abbraccio, un incoraggiamento, un farti sentire in compagnia. E bellissimo che i titoli dei capitoli siano canzoni kpop, mi sono divertita a vedere se le riconoscevo!
Merendine in Corea
Un'avventura spassosa e a tratti drammatica che diventa al tempo stesso una dichiarazione d'amore alla musica che cura, alle passioni che ci scelgono e alle amicizie che, come certe canzoni, resistono a ogni cambiamento.
Tutto ha inizio con una canzone dei Black Hole ascoltata una mattina d'inverno davanti ai cancelli di scuola. Da quel momento Eleonora, Ambra, Rebecca, Cristina e Nell smettono di essere solo cinque compagne di classe. Ancora non lo sanno, ma in quel preciso istante stanno gettando le basi di una found family in cui, da lì in poi, condivideranno tutto: dai lunghi pomeriggi di studio al progetto di assistere a un concerto dei loro idol, dalle ambizioni per il futuro alle inevitabili delusioni, sempre all'insegna di una fame insaziabile di vita, musica e prelibatezze (a cui devono il loro nome di battaglia, "Merendine"). Ma quando finalmente arriva il momento atteso da anni - un viaggio in Corea del Sud per assistere al comeback dei Black Hole - avviene l'impensabile. La band annuncia che non ha intenzione di tornare sulle scene. Niente comeback. Niente concerto. Solo silenzio. E una strisciante disperazione che nessuno può capire, tranne quelli che hanno vissuto almeno una volta nella vita la passione viscerale per un gruppo (e per i quali la musica non è mai solo musica, ma una lingua segreta e un rifugio), trascorso notti a pianificare fughe per un concerto, a tradurre canzoni e annunci da altre lingue, e ad allenarsi a riconoscere i propri idoli da un sopracciglio. Ora per le Merendine il viaggio a Seoul non è più un premio, ma una necessità. Devono stanare i Black Hole e convincerli a tornare sui loro passi. In gioco c'è il destino del K-pop. Del mondo. E della loro amicizia. Comincia così una missione folle e indimenticabile tra metropolitane affollate, piani improbabili, appostamenti ai limiti della legalità, ubriacature da soju e crush impreviste.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2025
-
In commercio dal:30 settembre 2025
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Alex 28 ottobre 2025Un inno all'amicizia condito in salsa kpop
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it