La metà scomparsa - Brit Bennett - copertina
La metà scomparsa - Brit Bennett - 2
La metà scomparsa - Brit Bennett - 3
La metà scomparsa - Brit Bennett - copertina
La metà scomparsa - Brit Bennett - 2
La metà scomparsa - Brit Bennett - 3
Dati e Statistiche
Salvato in 44 liste dei desideri
La metà scomparsa
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
13,30 €
-5% 14,00 €
13,30 € 14,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione

Brit Bennett mette in scena l’avventura di chi abbraccia le proprie radici e di chi transita verso nuove identità, razziali e di genere, e con questo romanzo ci offre una grande occasione per interrogarci sul mondo che vogliamo, per aprire gli occhi sullo spirito dei tempi.


Mallard, Louisiana, è il paese dove si è riunita una comunità di neri dalla pelle chiara, “che non sarebbero mai stati accettati come bianchi ma rifiutavano di farsi trattare come neri”. In un posto così non passa inosservato il ritorno di Desiree Vignes e della piccola June, la sua bimba, che ha la pelle nerissima. Anni prima Desiree era fuggita da Mallard e da un terribile ricordo, la morte del padre massacrato da un gruppo di bianchi: ma ora per lei il paese rappresenta la salvezza, il luogo invisibile in cui sottrarsi a un marito violento. Desiree, però, non era fuggita da sola ma insieme a Stella, l'inseparabile gemella identica a lei. Non sapevano ancora, le due sorelle, che a New Orleans la sorte le avrebbe divise e Stella sarebbe a sua volta scomparsa. Passano gli anni, June cresce e giunge anche per lei il momento di lasciare Mallard. In California, dove è arrivata per studiare medicina, incontra un ragazzo che una volta si chiamava Therese e una giovane attrice dagli occhi viola: grazie a loro scoprirà il segreto di Stella e, forse, potrà ricucire due destini separati dal razzismo e da un sogno di libertà. Quanto siamo liberi di diventare ciò che davvero siamo rispetto al destino che altri - la famiglia, la comunità - hanno scelto per noi? Brit Bennett mette in scena l'avventura di chi abbraccia le proprie radici e di chi transita verso nuove identità, razziali e di genere, e con questo romanzo ci offre una grande occasione per interrogarci sul mondo che vogliamo, per aprire gli occhi sullo spirito dei tempi.

Dettagli

7 giugno 2023
400 p., Brossura
The vanishing half
9788830120075

Valutazioni e recensioni

  • Vally
    Consiglio!

    Storia particolarissima di due sorelle, per lo più gemelle, che senza remore lasciano casa loro per poi separarsi definitivamente. Un racconto parallelo di due vite molto diverse. Ma anche di sogni, lo consiglio!

  • VIRGINIA
    La metà scomparsa

    Libro letto in un gruppo di lettura, non è stato amore a prima pagina, ma a mano a mano mi sono affezionata ai personaggi abbracciandone i punti di vista nella narrazione. Ho saputo che ne verrà tratto un film, lo guarderò sicuramente.

  • Claire
    Carino

    No so bene cosa dire di questo libro, è stata sicuramente una bella lettura, scritto molto bene anche se è uno stile che magari non a tutti piace. Per me dipende, a volte mi ci perdo tanto lo trovo piacevole e naturale altre volte invece fatico ad ambientarmi e mi perdo, trovando la lettura ostica. In questo caso mi sono per lo più persa nella storia, come se facessi parte delle loro vite, una vicina. Come spesso mi succede sento di non aver colto qualcosa. Che voleva lasciarmi questo libro? All’inizio mi aveva preso molto, per il 60% è stato bellissimo poi qualcosa si è incrinato, forse come le vite di stella e Ke,ho perso un po’ la bussola. Cosa doveva lasciarmi? Non lo so. Sono amareggiata, stella alla fine cosa ha risolto? Ha rovinato la sua vita e quella della figlia. E per quanto io la biasimi… si può davvero dirle qualcosa? Non ha forse fatto bene? Nel mondo reale ha davvero sbagliato? “Prendere in giro” ed ingannare chi l’avrebbe disprezzata per qualcosa che neppure si vede … sarebbe stato meglio? Per principio? Mi dispiace solo che mi sembra che non abbia imparato nulla. Con la sua quasi unica amica e vicina di casa perché non è risulta a comportarsi meglio di così? Avrei voluto sapere di più su Adele, avrei voluto capire di più Reese e anche il rapporto tra lui e Jude. Avrei voluto che lei dicesse la verità alla madre e che si parlasse della transizione in modo più dettagliato. Avrei voluto sapere di più sul padre biologico di Jude,sul vuoto che ha poi lasciato in lei. Si intravede ma in losntanaza, non tocchiamo davvero quel dolore. Avrei voluto che stella dicesse la verità a Blake ma soprattutto avrei voluto che Ken fosse una persona migliore. Non so, mi sento l’amaro in bocca.

Conosci l'autore

Foto di Brit Bennett

Brit Bennett

Brit Bennett è nata e cresciuta nella California del Sud, ha studiato alla Stanford University e conseguito un dottorato all’Università del Michigan. Ha esordito nel 2016 con il romanzo Le madri, edito in Italia da Giunti nel 2017, e ha pubblicato racconti e interventi sul New Yorker, il New York Times Magazine, la Paris Review e Jezebel. È una delle “Next 100 Influential People” secondo il Time. La metà scomparsa (Bompiani, 2021) è stato sin dall’uscita in vetta alle classifiche del New York Times.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it