La metamorfosi e altri racconti - Franz Kafka - copertina
La metamorfosi e altri racconti - Franz Kafka - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 82 liste dei desideri
Letteratura: Repubblica Ceca
La metamorfosi e altri racconti
Disponibilità in 1 giorni lavorativi
6,00 €
6,00 €
Disp. in 1 gg lavorativi

Descrizione


Nell'autunno del 1912, a Praga, tra 17 novembre e il 7 dicembre, Franz Kafka scrisse "La metamorfosi", l'incubo sotterraneo e letterale di Gregor Samsa, un commesso viaggiatore che si sveglia un mattino dopo sogni agitati e si ritrova mutato in un enorme insetto. La speranza di recuperare la condizione perduta, i tentativi di adattarsi al nuovo stato, i comportamenti familiari e sociali, l'oppressione della situazione, lo svanire del tempo sono gli ingredienti con i quali l'autore elabora la trama dell'uomo contemporaneo, un essere condannato al silenzio, alla solitudine e all'insignificanza.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

Tascabile
266 p., Brossura
Die Verwandlung
9788804668138

Valutazioni e recensioni

  • Ele

    Devo dire che sono rimasta un po' delusa. Forse le aspettative erano troppo alte. Ho trovato mancante la parte descrittiva dell'ambiente (spesso dice che l'ambiente fa sentire in un certo modo il protagonista, ma non dà modo al lettore di immedesimarsi).

  • g
    bellissimo

    è un libro che definirei "favoloso" ti rende partecipe,ti aiuta a capire quanto sia complicato vestire i panni di quello che non si è,quanto siano difficili certi momenti nella vita

  • L'aggettivo con cui descriverei questo romanzo di Kakfa è "impressionante". Lo è nella narrazione, che si svolge attraverso un monologo del protagonista Gregor Samsa, il quale risvegliandosi una mattina si ritrova tramutato in un un animale mostruoso. Paradossalmente il suo primo pensiero sarà sul come giustificare il ritardo al lavoro. Lo è nella narrazione, con uno stile semplice e schietto nel descrivere le brutali reazioni della famiglia di Gregor alla sua metamorfosi. E' un romanzo di denuncia sociale che smaschera l'egoismo nascosto in ogni uomo. Consigliato.

Conosci l'autore

Foto di Franz Kafka

Franz Kafka

1883, Praga

Franz Kafka è stato uno scrittore boemo di lingua tedesca. Viene ricordato come uno scrittore che è stato capace di influenzare la letteratura e l'immaginario del mondo intero. Figlio di un agiato commerciante ebreo, ebbe col padre un rapporto tormentato, documentato nella drammatica "Lettera al padre" (1919). Il fidanzamento con Felice Bauer, interrotto, ripreso, poi definitivamente sciolto, la relazione con Dora Dymant, con cui convisse dal 1923, testimoniano l'angosciata ricerca di una stabilità sentimentale che non fu mai raggiunta. Intraprese lo studio della Giurisprudenza, si laureò nel 1906 e si impiegò in una compagnia di assicurazioni. Malato di tubercolosi, soggiornò per cure a Riva del Garda (1910-12), poi a Merano (1920) e, da ultimo, nel...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore