La metamorfosi - Franz Kafka - copertina
La metamorfosi - Franz Kafka - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Letteratura: Repubblica Ceca
La metamorfosi
Disponibilità immediata
9,50 €
-5% 10,00 €
9,50 € 10,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


"Guarda, era una situazione veramente kafkiana. Tutti noi abbiamo sentito dire e detto noi stessi questa frase infinite volte. Può essere successo quando una voce registrata ci ha invitato a fare un altro numero da cui un'altra voce registrata ci ha rimandato a un terzo numero e anche qui una voce registrata ci ha smistato su un quarto numero e così via di voce in voce senza concludere niente, senza sapere niente. Ma anche quando abbiamo guidato per cinquecento chilometri tra due strisce bianche, o attraversato una piazza a noi familiare e non l'abbiamo riconosciuta e abbiamo pensato per qualche momento di essere in tutt'altra città, solo perché il tassì ci si era infilato passando da un imbocco diverso. Oppure ancora quella volta che c'eravamo addormentati sulla spiaggia e al risveglio eravamo come paralizzati, non riuscivamo a tirarci su: tutto intorno c'erano i soliti ombrelloni, i soliti bambini, le solite mamme e nello stesso tempo tutto quel mondo era per noi lontanissimo, estraneo, irraggiungibile. Sono impressioni di smarrimento, di sbigottimento, di coercizione invincibile, che per fortuna durano poco. Ma Gregor Samsa, il protagonista di questo racconto, a queste impressioni resta inchiodato." (Carlo Fruttero).

Dettagli

28 gennaio 2016
100 p., Brossura
Die Verwandlung
9788861459434

Conosci l'autore

Foto di Franz Kafka

Franz Kafka

1883, Praga

Franz Kafka è stato uno scrittore boemo di lingua tedesca. Viene ricordato come uno scrittore che è stato capace di influenzare la letteratura e l'immaginario del mondo intero. Figlio di un agiato commerciante ebreo, ebbe col padre un rapporto tormentato, documentato nella drammatica "Lettera al padre" (1919). Il fidanzamento con Felice Bauer, interrotto, ripreso, poi definitivamente sciolto, la relazione con Dora Dymant, con cui convisse dal 1923, testimoniano l'angosciata ricerca di una stabilità sentimentale che non fu mai raggiunta. Intraprese lo studio della Giurisprudenza, si laureò nel 1906 e si impiegò in una compagnia di assicurazioni. Malato di tubercolosi, soggiornò per cure a Riva del Garda (1910-12), poi a Merano (1920) e, da ultimo, nel...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore