Metamorfosi per la libertà - Marcello Iori,Antony Piemontese - copertina
Metamorfosi per la libertà - Marcello Iori,Antony Piemontese - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Metamorfosi per la libertà
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
16,15 €
-15% 19,00 €
16,15 € 19,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


"Metamorfosi per la libertà" è il seguito tanto atteso del romanzo "Noi non rivedremo l'alba". Gli autori Marcello Iori e Antony Piemontese ci conducono in una narrazione avvolgente, densa di mistero, introspezione e relazioni umane complesse. La vita di quattro inseparabili amici è cambiata cinque anni fa, durante l'ultima notte del mondo. Ognuno, pieno di rimpianto o risentimento, ha preso la propria strada senza mai voltarsi indietro. Un tradimento è difficile da sopportare, non c'è perdono. La droga e il sesso misto, per qualcun altro, sono sembrate le soluzioni migliori per andare avanti. Martina, però, è decisa a rimettere insieme i pezzi e tirare fuori dal baratro i suoi amici. Sotto i consigli di una chiromante, cerca di convincere Luca e Giulia a intraprendere un viaggio estremo sulle montagne, tra i boschi vergini, per ritrovare Francesco, di cui nessuno sa più niente. È vivo? Soffre ancora o è felice? L'amore che ha tenuto segreto per Francesco, guida Martina in un viaggio ignoto, crudele e devastante, perché per trovare una via di fuga dalla depressione e salvare il suo ex Luca dall'ennesimo tentativo di suicidio, non c'è altra strada che quella di inseguire un'ombra lunga cinque anni.

Dettagli

7 marzo 2025
256 p., Brossura
9791259708175

Valutazioni e recensioni

  • Stefania
    Libro imperdibile

    è il seguito de “Noi non rivedremo l’alba” - all’inizio un riassunto Sono trascorsi cinque anni da quando due coppie di amici si sono disgregate dopo la confessione dei reciproci tradimenti, in una notte caratterizzata da uno strano e misterioso fenomeno di follia collettiva. La rottura ha provocato effetti devastanti sulle vite dei quattro ragazzi. Luca e Giulia hanno intessuto una relazione malata, lui ossessionato dal corpo di lei, drogato di sesso e di sostanze stupefacenti, lei ammaliata da esperienze sessuali estreme. Per un po’ la cosa ha retto, poi l’inevitabile rottura. Martina, Luca era il suo ex, ha continuato segretamente ad amare Francesco, il quale è scomparso lasciando dietro di sé poche e ambigue tracce. Sarà proprio Martina che, tenacemente cercherà di riunire il gruppo, coinvolgendo Luca e Giulia nella spasmodica ricerca di Francesco. Non so esattamente cosa sia, però la scrittura di Iori e Piemontese crea un’atmosfera soprannaturale, quasi onirica ma, nello stesso tempo e paradossalmente, legata in modo tenace alla crudezza della realtà. Mi sono ritrovata totalmente immersa nella lettura, in maniera slow, raggiunta da quella pace interiore tanto agognata dai protagonisti. Le tematiche affrontate dal romanzo sono importanti, toccano la sfera emotiva e sottolineano il malessere connesso alle imposizioni della società moderna. C’è amicizia, amore, solitudine, depressione, rancore, rabbia, odio, autolesionismo e tanta, tanta sofferenza. Il viaggio intrapreso dai protagonisti, materiale ma sul quale aleggia il responso degli oracoli, è una catarsi, dolorosa eppure necessaria, un percorso liberatorio di rinascita – seguendo un cammino meditativo fra le montagne che collegano il Piemonte alla Liguria. Le tappe del percorso sono comunità eco, oasi di pace immerse nella natura nelle quali trovare ristoro fisico e mentale. Un viaggio nel quale il sogno e la realtà si mescolano, si scambiano i ruoli e si uniscono, a formare un’unica entità.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it