Meteorologia del Mediterraneo per i naviganti
Questo volume, scritto per i naviganti, e non per i meteorologi, fornisce un quadro generale e completo della meteorologia che caratterizza il Mediterraneo, nonché gli strumenti pratici necessari per imparare a interpretare la possibile evoluzione del tempo. Argomenti: panoramica su clima e stagioni; descrizione delle depressioni nelle singole aree mediterranee e proprie caratteristiche; tutti i venti del Mediterraneo; le otto aree marittime all'interno del bacino mediterraneo, ognuna con i propri elementi peculiari; informazioni meteorologiche che descrivono esempi di bollettini meteo in quattro lingue, nonché i numerosi servizi che forniscono le previsioni meteo (radiotelefonia, Navtex, radiofax, RTTY, internet, GRIB); le rose di frequenza dei venti per tutto il Mediterraneo; un utile glossario in quattro lingue dei termini meteorologici più in uso. L'autore ha redatto questo libro riducendo al minimo la teoria con l'inserimento di numerose illustrazioni per una comprensione immediata delle nozioni di meteorologia, concentrando la propria attenzione sugli aspetti pratici che possono realmente essere d'ausilio ai naviganti.
-
Autore:
-
Editore:
-
Edizione:2
-
Anno edizione:2013
-
In commercio dal:14 maggio 2013
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it