Il metodo Machiavelli. Il leader e i suoi consiglieri: come servire il potere e salvarsi l'anima - Antonio Funiciello - copertina
Il metodo Machiavelli. Il leader e i suoi consiglieri: come servire il potere e salvarsi l'anima - Antonio Funiciello - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 85 liste dei desideri
Il metodo Machiavelli. Il leader e i suoi consiglieri: come servire il potere e salvarsi l'anima
Disponibilità immediata
18,05 €
-5% 19,00 €
18,05 € 19,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Il leader e i suoi consiglieri: come servire il potere e salvarsi l'anima.

«Libertà, verità, umanità. Da sempre sono in conflitto con il volto demoniaco del potere. In mezzo a questo scontro, c’è una figura sconosciuta. Il consigliere, il braccio destro, il più vicino al leader, chiamato a proteggerlo e a criticarlo restando nell’anonimato, destinato per questo a essere molto ascoltato o molto odiato. Antonio Funiciello illumina il lato in ombra di chi guida, da Gesù a Trump, lo spazio in cui si fanno le scelte, decisivo per le democrazie. Un atto d’amore per la politica, di questi tempi fuori moda e vibrante di passione»Marco Damilano

«Un atto d’amore per la politica, di questi tempi fuori moda e vibrante di passione»

I palazzi del potere, i corridoi, le anticamere, i salotti... chi, oltre ai leader e ai capi di Stato, abita questi spazi? Chi gestisce i flussi – di persone e di informazioni – in entrata e in uscita dagli studi dei potenti e dalle sale in cui si prendono le decisioni politiche? Chi aiuta, sostiene e a volte indirizza il leader nella sua quotidiana navigazione tra i marosi della politica nazionale e internazionale? Antonio Funiciello muove da queste domande, e dalla sua personale esperienza di chief of staff del presidente del Consiglio Paolo Gentiloni, per proporre un'analisi attenta e serrata del ruolo dei collaboratori, del consigliere e del braccio destro. Per farlo parte da molto lontano, dal primo staff della storia, quello dei dodici apostoli riuniti intorno alla figura di un leader-maestro unico nel suo genere, Gesù di Nazareth, e ci accompagna tra le pagine salienti che il più noto consigliere politico di tutti i tempi, Niccolò Machiavelli, ha dedicato al delicatissimo incarico di chi, nel senso nobile del termine, serve il potere e i potenti. Emerge così, tra aneddoti e ricostruzioni di molte vicende italiane e internazionali, un ritratto documentatissimo di diversi leader (da Roosevelt a Trump, da Blair a Macron) e di coloro che, avvolti nell'anonimato di chi lavora nell'ombra, ne hanno facilitato l'ascesa e l'opera, insieme a un vademecum che individua e fissa nel tempo i tratti e le caratteristiche del perfetto consigliere. «Il metodo Machiavelli» è una dichiarazione di amore per la politica, nella consapevolezza che esiste anche un «potere buono. I suoi soci sono la verità e il coraggio. Perché, per dirla col Machiavelli delle 'Istorie', "in questo guasto mondo" di una politica e di un potere pavidi e fasulli non si capisce proprio cosa dovremmo farci».

Dettagli

256 p.
9788817142694

Valutazioni e recensioni

  • Riccardo
    Appassionante

    Libro che scorre, non solo per addetti ai lavori, piacevole alla lettura e con dettagli non scontati. Molto consigliato!

Conosci l'autore

Foto di Antonio Funiciello

Antonio Funiciello

Antonio Funiciello, giornalista, scrittore e consulente aziendale, ha collaborato con “Il Foglio” e “L’Espresso”. Dal 2016 al 2018 è stato capo di gabinetto del presidente del Consiglio Paolo Gentiloni. Tra le sue pubbblicazioni ricordiamo: Il politico come cinico. L'arte del governo tra menzogna e spudoratezza (Donzelli 2010), A vita. Come e perché nel Partito Democratico i figli non riescono a uccidere i padri (Donzelli 2012), Il metodo Machiavelli. Il leader e i suoi consiglieri: come servire il potere e salvarsi l'anima (Rizzoli 2019).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it