Il metodo Tokei. Impara a dormire bene seguendo il tuo cronotipo - Eduard Estivill,Carla Estivill - copertina
Il metodo Tokei. Impara a dormire bene seguendo il tuo cronotipo - Eduard Estivill,Carla Estivill - 2
Il metodo Tokei. Impara a dormire bene seguendo il tuo cronotipo - Eduard Estivill,Carla Estivill - 3
Il metodo Tokei. Impara a dormire bene seguendo il tuo cronotipo - Eduard Estivill,Carla Estivill - 4
Il metodo Tokei. Impara a dormire bene seguendo il tuo cronotipo - Eduard Estivill,Carla Estivill - 5
Il metodo Tokei. Impara a dormire bene seguendo il tuo cronotipo - Eduard Estivill,Carla Estivill - 6
Il metodo Tokei. Impara a dormire bene seguendo il tuo cronotipo - Eduard Estivill,Carla Estivill - copertina
Il metodo Tokei. Impara a dormire bene seguendo il tuo cronotipo - Eduard Estivill,Carla Estivill - 2
Il metodo Tokei. Impara a dormire bene seguendo il tuo cronotipo - Eduard Estivill,Carla Estivill - 3
Il metodo Tokei. Impara a dormire bene seguendo il tuo cronotipo - Eduard Estivill,Carla Estivill - 4
Il metodo Tokei. Impara a dormire bene seguendo il tuo cronotipo - Eduard Estivill,Carla Estivill - 5
Il metodo Tokei. Impara a dormire bene seguendo il tuo cronotipo - Eduard Estivill,Carla Estivill - 6
Dati e Statistiche
Salvato in 7 liste dei desideri
Letteratura: Spagna
Il metodo Tokei. Impara a dormire bene seguendo il tuo cronotipo
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
13,30 €
-5% 14,00 €
13,30 € 14,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Dai grandi esperti internazionali del sonno, ecco il metodo incentrato sulla cronobiologia. Un vero e proprio allenamento per imparare a riconoscere il nostro cronotipo e riconnetterci con l'orologio interiore – il nostro "tokei" – grazie al quale vivremo finalmente giornate piene e armoniose.

L'organismo ha i suoi ritmi e solo se saremo capaci di ascoltarli e rispettarli, il nostro corpo potrà funzionare a pieno regime senza guastarsi. Ecco perché abbiamo deciso di intitolare questo libro "Il metodo tokei", dove "tokei" in giapponese significa proprio "orologio". Allo stesso modo in cui nel paese nipponico si impegnano per realizzare orologi in grado di competere con quelli svizzeri per precisione e resistenza, lo scopo di questo volume è permettere al tuo organismo di funzionare come un orologio regolato alla perfezione, così che tu possa vivere una vita all'insegna di energia, ottimismo e salute.

Migliaia di anni fa l'essere umano era armoniosamente connesso ai cicli naturali della vita. Questo legame con i ritmi della natura ha fornito ai nostri antenati salute, energia ed equilibrio emotivo. Al giorno d'oggi siamo sì consapevoli del tempo, ma non siamo più in sintonia con la sua cadenza naturale e non prestiamo più attenzione ai nostri orologi interni, responsabili dell'appetito, del sonno, dell'approvvigionamento di energia o della stanchezza. Questo disallineamento si traduce in problemi cardiovascolari, metabolici, malattie come il diabete o l'obesità, disturbi mentali e, nei casi più gravi, una maggiore incidenza di alcuni tipi di cancro. Dai grandi esperti internazionali del sonno, ecco il metodo incentrato sulla cronobiologia, tecnica alla base dei loro studi. Un vero e proprio allenamento per imparare a riconoscere il nostro cronotipo e riconnetterci con l'orologio interiore – il nostro "tokei" – grazie al quale vivremo finalmente giornate piene e armoniose.

Dettagli

22 settembre 2021
240 p., Brossura
9788809951488

Conosci l'autore

Foto di Eduard Estivill

Eduard Estivill

1950, Barcellona

Eduard Estivill (Barcellona 1950) è direttore della Unidad de Alteraciones del Sueño dell’Istituto Dexeus di Barcellona. Ha ideato il “metodo Estivill”, restituendo il sonno al 98% dei bambini con cui è stato sperimentato.Ha pubblicato "Fate la nanna" (pubblicato in Italia da La Mandragora 1999) che in Spagna ha venduto oltre trecentomila copie ed è stato tradotto in 7 lingue. 

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it