Metodologie e didattiche attive. Prospettive teoriche e prosposte operative
Che ruolo ha il metodo di insegnamento? Quale esperienza di formazione assicurano le didattiche attive e come si organizza il lavoro scolastico nel tempo e nello spazio? La risposta a questi interrogativi costituisce il tema centrale del libro. La didattica attiva si realizza secondo uno stile relazionale che non può essere oggetto di ricette pronte per l'uso. Assumono importanza le esperienze vissute direttamente dagli allievi, i quali sono coinvolti in situazioni problematiche a partire da tali esperienze tradotte in percorsi di ricerca. Le materie di studio sono strumentali e finalizzate alla comprensione del mondo reale, per andare oltre e costruire nuova conoscenza.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2013
-
In commercio dal:26 settembre 2013
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it