Metrica e retorica nel Medioevo - Giorgio Inglese,Raffaella Zanni - copertina
Metrica e retorica nel Medioevo - Giorgio Inglese,Raffaella Zanni - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 38 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Metrica e retorica nel Medioevo
Disponibilità immediata
11,40 €
-5% 12,00 €
11,40 € 12,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


I precetti della retorica e le diverse forme metriche costituiscono i principi base della costruzione del testo letterario e ne rappresentano momenti imprescindibili per la comprensione profonda della struttura e del senso. Il volume propone, sotto forma di dizionario, una panoramica della concezione retorica e metrica del Medioevo e offre al lettore un efficace strumento di consultazione e approfondimento della letteratura italiana dei primi secoli, nel fondamentale passaggio dalla tradizione mediolatina a quella volgare, senza tralasciare ciò che è avvenuto nelle coeve letterature di area galloromanza e iberica.

Dettagli

16 marzo 2011
143 p., Brossura
9788843057900

Conosci l'autore

Foto di Giorgio Inglese

Giorgio Inglese

1956, Roma

Laureatosi in Lettere presso l'Università di Roma, ha insegnato all'Università abruzzese «G. D'Annunzio» e poi dal 1988 a La Sapienza di Roma, dove ha preso a collaborare con la cattedra di Letteratura italiana tenuta dal prof. A. Asor Rosa, suo relatore di tesi. Fa parte del collegio docenti del Dottorato in Scienze documentarie, linguistiche e filologiche con sede nella stessa università. Dal 1982 è membro della redazione della rivista «La Cultura» (attualmente, membro del Comitato Direttivo), e ha collaborato anche con «Cultura neolatina», «La Bibliofilia», «Studi e problemi di critica testuale», «Annali dell’Istituto italiano per gli studi storici», «Bullettino...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it