Il metro di Caino - Umberto Fiori - copertina
Il metro di Caino - Umberto Fiori - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Letteratura: Italia
Il metro di Caino
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
23,75 €
-5% 25,00 €
23,75 € 25,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Ci sono testi – soprattutto se celebri – che, talmente velati dalle numerose e autorevoli interpretazioni critiche, finiscono per diventare trasparenti, invisibili. Per tornare a vederli bisogna dimenticare quel poco, o quel tanto, che se ne sa e affrontare la pagina “per la prima volta”. Umberto Fiori – ripartendo dal semplice “testo che parla”, dal bisogno di spiegare uno scritto lontano da ogni lavoro sistematicamente critico – ci regala così una lucida e appassionata lettura d’autore di alcuni tra i testi più affascinanti della letteratura antica e moderna. Dalla riflessione sull’invidia – la Bibbia, Plutarco, Eraclito, Leopardi – alle domande sulle idee di umanità, uguaglianza, democrazia – Vittorini, Calvino e Freud; dalle note su Mallarmé e Sbarbaro, Ungaretti, Caproni e Sereni alle poesie di Baudelaire e ai racconti di Kafka, a emergere nelle letture è innanzitutto il legame tra il testo e chi gli va incontro. Legame vitale, più forte di ogni nostra incomprensione, di ogni esegesi, di ogni chiarimento.

Dettagli

28 aprile 2022
248 p., Brossura
9788832907407

Conosci l'autore

Foto di Umberto Fiori

Umberto Fiori

1949, Sarzana

Umberto Fiori è un autore, ex musicista e poeta italiano. Negli anni Settanta ha fatto parte degli Stormy Six, gruppo storico del rock italiano. In seguito ha continuato a occuparsi di musica come autore di testi e come critico (Scrivere con la voce, 2003). In prosa ha pubblicato una raccolta di saggi (La poesia è un fischio, Marcos y Mrcos, 2007), il romanzo La vera storia di Boy Bantàm (2007) e il Dialogo della creanza (2007). I suoi libri di poesia sono: Case (San Marco dei Giustiniani, 1986), Esempi (Marcos y Marcos, 1992), Chiarimenti (1995, Marcos y Marcos), Parlare al muro (con immagini del pittore Marco Petrus, 1996), Tutti (1998), La bella vista (2002) e Autoritratto automatico (Garzanti, 2023) grazie al quale è entrato a far parte della cinquina finalista...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore