Ada è una donna come tante. Una donna "polipo", che con i suoi tentacoli tiene insieme i pezzi di una famiglia sfuggente e complicata: un marito disoccupato e depresso, due figli in cerca della loro strada nel mondo, due anziane parenti. Nata Addolorata, rinnega fin da subito quel lato del suo nome legato al pianto e al dolore, si rimbocca le maniche e a testa bassa lavora gli altri e mai per sé, ma non rinuncia ai suoi sogni e con coraggio riprende in mano la sua vita, lasciando agli altri la responsabilità della loro. Con scrittura fluida e scorrevole, Simona Toma riesce molto bene in un esercizio tra i più difficili, quello di rappresentare il pensiero nel suo flusso senza freni e inibizioni.
Mi chiamano Ada
Ada è nata ed è sempre vissuta a Lecce. A cinquant'anni, tutto sommato, alla vita non ha molto da rimproverare. Un marito senza lavoro - un esodato - e consegnato al malumore dalla disoccupazione, due anziane mezze matte in casa, un figlio inconcludente e una figlia ambiziosa ma infelice che vuole diventare avvocato: questo il suo quadro familiare. Ma lei, a dispetto del suo nome di battesimo, Addolorata, non si piange addosso. Fa la donna delle pulizie e lo fa con passione: è «nata casalinga» e le piace. Ha la semplicità del popolo, ma anche la saggezza che deriva dall'abitudine a fare i conti con la vita. Tuttavia, non è una donna senza sogni. Solo che i suoi sono sogni piccoli, adeguati alle sue possibilità. E poi c'è Santa Teresina che veglia su di lei, una santa bambina cui sta a cuore la gente semplice. Eppure, qualcosa nella vita di Ada sta per cambiare. Un evento inaspettato, una scoperta sorprendente. Sarà una piccola rivoluzione, ma chi l'ha detto che non porti con sé la chiave della vera felicità? Un romanzo che ha il tipico sapore del Sud, una storia di grande realismo tutta femminile, che diverte e commuove.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Lingua:Italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
VALERIA IADEVAIA 13 maggio 2016
-
mirella defendenti 11 maggio 2016
Leggendo la trama pensavo meglio. Sono rimasta delusa da questo libro che in pratica "non decolla mai". Inoltre è scritto in una forma pseudo dialettale che dovrebbe far ridere, invece è piuttosto drammatica. Considerando il costo del libro, direi che al massimo si può leggere in edizione econmica
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows