Mi sono distratto un attimo - Lorenzo Bozzi,Rosangela Percoco - copertina
Mi sono distratto un attimo - Lorenzo Bozzi,Rosangela Percoco - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 5 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Mi sono distratto un attimo
Disponibilità immediata
14,16 €
-5% 14,90 €
14,16 € 14,90 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Anche tu ti senti un alieno a scuola? Niente panico! Si può sopravvivere, anzi uscirne vincitori. Parola di Lorenzo che, tra note sul diario, compiti di castigo, test e certificazioni, è riuscito a trovare il suo posto nel banco... e nel mondo. Una storia vera, ironica e dissacrante, di libri dimenticati a casa e fumetti sequestrati dalle maestre, fratelli molesti e amatissimi, viaggi con gatto cicciosissimo al seguito e tanto, tanto coraggio.

«All'inizio il dubbio era solo ‘verifichiamo se è scemo totale o soltanto un alieno di passaggio' e le ipotesi si sono concentrate sulla seconda che ho scritto. Per immaginarne una terza ci sono voluti anni (non pochi), forza di volontà (tanta), capacità di non scoraggiarsi e di non arrendersi (incalcolabile)». Ecco, il mio rapporto con la scuola si può riassumere in questa frase, e alzi la mano chi non si è mai sentito spaesato tra i banchi... E chi non ha mai preferito fissare la finestra piuttosto che la lavagna, chi non ha mai sognato a occhi aperti durante le ore di lezione, chi non si è mai sentito sgridare con il nome e cognome a lettere maiuscole e chi... Insomma, ci siamo capiti. Proprio per tutti i Lorenzi del mondo, e siamo tantissimi, ho voluto raccontare la mia storia. Una storia di prof che si arrabbiano come un temporale forza 10, di stupidi bulli (ma quale bullo non lo è?), di "quanto manca alle vacanze?" (sempre troppo). Ma anche, e soprattutto, la storia di una famiglia meravigliosa (compresa mia sorella perfettina). Insomma, credetemi, possiamo superare ogni difficoltà, anzi cavarcela alla grande: basta saper ridere e sorridere, dire sempre quello che si pensa (magari non proprio tutto tutto, eh?) ed essere consapevoli della propria unicità. Io sono arrivato a scrivere un libro, pensate un po'!

Dettagli

4 novembre 2021
192 p., Brossura
9788831002103

Conosci l'autore

Foto di Lorenzo Bozzi

Lorenzo Bozzi

Lorenzo Bozzi è nato a Moncalieri il 12 luglio 2003. Ha deciso di farlo il giorno della festa patronale, all’ora della processione per il beato Bernardo, costringendo i genitori a uno slalom in automobile tra i fedeli con le fiaccole. Già l’inizio non è stato cosa facile… Vive a Buttigliera d’Asti, dove ha frequentato ‘con poca allegrezza’ materna, elementari e medie. Si è iscritto poi all’AFP Colline Astigiane dove ha completato il suo percorso di studi e ha ricostruito la sua personalità e la sua autostima. Tra una distrazione e l’altra adesso è libero di realizzare i suoi sogni e sa di non dover mollare mai.

Foto di Rosangela Percoco

Rosangela Percoco

Rosangela Percoco ha fatto l’insegnante, lavorato come copy per alcuni personaggi dei fumetti e diretto il mensile "Lupo Alberto". Le sue grandi passioni sono il teatro e la scrittura. Conduce laboratori di scrittura creativa, in particolare quello della Facoltà di Scienze politiche dell’Università degli Studi di Milano. Ha pubblicato numerosi romanzi, tra cui ricordiamo Più o meno qui, vicino al cuore, Quel che tiene acceso il tramonto, Nato da un aquilone bianco, Hai diciott’anni (Sarebbe più facile essere gatti o poeti) e Vivi, ama, corri. Avanti tutta!, scritto con Leonardo Cenci.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it